AGGIORNAMENTI
Cerca
Vistrorio
07 Marzo 2023 - 18:04
L'inaugurazione del nuovo ufficio postale di Vistrorio
Vistrorio ha un nuovo ufficio postale. Un servizio prezioso sia per il paese che per tutta la Valle dove le banche, una alla volta stanno sparendo tutte.
L'ufficio è stato inaugurato sabato mattina con tutto l'entusiasmo che l'apertura di un nuovo servizio, di questi tempi, può portare con sé.
Il taglio del nastro è spettato al sindaco, Domenico Ravetto Enri, ma era presente all'inaugurazione anche il consigliere regionale del Pd Alberto Avetta che ha sottolineato l'importanza della nuova apertura.
"Da anni discutiamo di come ri-popolare le terre alte, le valli e le aree rurali - dichiara il consigliere Avetta -. Per farlo il governo, le regioni e gli enti locali devono garantire servizi pubblici adeguati riconoscendo il ruolo di presidio territoriale alle persone che scelgono di investire la propria vita in queste zone del Paese. Proprio come stanno facendo a Vistrorio".
Strategica anche la location.
"Il nuovo ufficio postale e’ nello stesso immobile che ospita la scuola, il municipio e, da qualche mese, anche una delle prime case di comunità realizzate nella Città Metropolitana di Torino. Al sindaco Domenico Ravetto ed alla sua amministrazione va tutta la nostra gratitudine" ha concluso il consigliere regionale.
Il consigliere regionale Alberto Avetta, con il sindaco di Vistrorio Domenico Ravetto Enri
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.