AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
07 Marzo 2023 - 11:37
Maurizio Gavello, insegnante alla scuola Media Silvio Pellico di San Mauro e allenatore del VII Rugby di Settimo Torinese, è scomparso pochi giorni fa
Le comunità di San Mauro Torinese e Settimo sono state colpita da una tragica notizia il 2 marzo, quando Maurizio Gavello è improvvisamente deceduto. Nato il 27 maggio 1960, Gavello si era laureato in architettura e aveva successivamente intrapreso la carriera di insegnante, insegnando tecnologia ed arte nella scuola media statale Silvio Pellico di San Mauro per molti anni. I suoi studenti, ancora sotto shock per la sua improvvisa scomparsa, hanno deciso di non partecipare al Consiglio Comunale dei Ragazzi che si è tenuto il giorno successivo.
Gavello è stato descritto dai suoi colleghi insegnanti come una persona di grande cultura, disponibile e dotata di una sottile ironia. Era anche un appassionato di animali, soprattutto delle sue caprette, e uno sportivo accanito, con una particolare passione per il rugby. Il VII Rugby Torino, in memoria di Gavello, ha pubblicato un video sulla sua pagina Facebook in cui lo si vede allenare i ragazzi della squadra Under 9 della categoria Propaganda.
Il Settimo Rugby ha deciso di onorare la memoria di Gavello con un minuto di silenzio prima di tutte le partite giocate dalle proprie squadre durante il fine settimana. Questo è solo uno dei tanti omaggi pubblicati sulla sua pagina social da coloro che lo hanno conosciuto e amato. La scomparsa di Maurizio Gavello è stata una perdita enorme per tutti coloro che lo hanno conosciuto.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.