AGGIORNAMENTI
Cerca
Valli di Lanzo
04 Marzo 2023 - 18:53

Agli abitanti delle Valli di Lanzo, ormai è chiaro, piacciono gli alieni. Giovedì sera, infatti, sulla pagina Facebook di un’attività commerciale di Lanzo Torinese sono comparse strane immagini che raffiguravano i paesi di Lanzo e Germagnano visto dall’alto e con delle strane macchie verdi che compaiono in cielo.
“Strane luci a Germagnano con delle figure Umanoidi dentro delle sfere. Da parte di una Cliente che preferisce l’anonimato” scrive l’autore del post. Alieni? Ufo? Presenze soprannaturali? Qualcuno fa dell’ironia: “Io abito a Germagnano, ma non ho visto nulla. Comunque iniziare un’invasione partendo dal buco del c... del mondo non è segno di intelligenza superiore”.
Qualcun altro prova a dare una spiegazione ricorrendo alla bassa qualità della macchina fotografica. Altri si lanciano in ipotesi meteorologiche del dubbio fondamento. Altri, infine, praticano la nobile arte del dubbio. Di fronte a questi ultimi, l'autore del post risponde: "Anche noi abbiamo dubitato, in quanto immagini effettuate con uno smartphone dalla Cliente, ... ma la certezza è stata che le luci si notano anche dalla webcam della prima foto del Comune di Germagnano in alto sulla montagna ... basta ingrandire l'immagine ... e non è la prima volta".

Il post sugli alieni
L'esercizio commerciale rinvia infine a un canale Telegram chiamato "Ufo Lovers". Insomma, il mistero si infittisce.
Una cosa è certa: si tratta di una bufala, che però ha quantomeno strappato un sorriso ai tanti che si sono avvicendati nei commenti del post. Una vicenda simile a quella che era avvenuta in un gruppo Facebook di Cafasse qualche mese fa. Un utente aveva segnalato una presenza aliena tra le strade del paese dell’Oltrestura: qualcuno ci aveva scherzato e qualcun altro ci aveva creduto.
Un’altra volta, era il 6 giugno del 2018, l’avvisamento dei presunti ufo aveva addirittura raggiunto il Parlamento italiano con un’interrogazione del Partito Democratico.
Interrogata in merito, l’Aeronautica Militare aveva risposto ammettendo la presenza di due Tornado impegnati in un’esercitazione militare, che per un guasto tecnico avevano provocato un rumore anomalo. Una risposta che va in direzione opposta rispetto a quello inizialmente affermato dall’Esercito, che aveva negato per giorni che dei velivoli militari avessero volato a bassa quota nel Canavese.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.