AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Marzo 2023 - 16:37
Il sagrato della chiesa parrocchiale è pericoloso.
E' quanto ha voluto sottolineare il sindaco Fulvio Gallenca nel corso di un incontro con il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo.
La chiesa di Santa Maria Maddalena, infatti, affaccia direttamente sulla Strada Provinciale 91 e uscire di là può rappresentare un pericolo.
Il primo cittadino di Foglizzo per questo motivo ha espresso la necessità di mettere in sicurezza l’uscita dalla Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena che affaccia direttamente sulla Sp 82: l’idea iniziale era di realizzare un sagrato con un’isola rialzata, ma la Sovrintendenza ha chiesto invece di ricostruire l’area basandosi su documenti storici.
Il cambio di pavimentazione sulla provinciale è possibile ma disagevole, hanno spiegato dalla Direzione Viabilità 1, in quanto richiede spesso una elevata manutenzione e accresce la rumorosità del traffico.
Il sindaco Gallenca (al centro), con il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo
Economicamente, ha spiegato il sindaco Galllenca, la realizzazione di questo tratto non è un problema perché rientra in un contributo statale per la messa in sicurezza delle strade di 600mila euro confluito nel Pnrr e portato a 660mila euro per far fronte al caro materiali.
A causa del caro materiali rischia anche di sfumare il progetto di una rotonda sulla Provinciale 40.
Il Comune di Foglizzo ha, infatti, una rotatoria finanziata con il bando sussidiarietà del 2020 della Città metropolitana di Torino sulla Sp 40, al km 17+050, per la quale è già stato realizzato il progetto esecutivo: il problema, ha spiegato il sindaco Fulvio Gallenca nel corso dell’incontro avuto lunedì 28 febbraio con il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo dedicato ai problemi della viabilità provinciale, è il caro materiali, per cui rispetto al finanziamento originario, 243mila euro di cui circa 202mila dalla Città metropolitana, mancano attualmente 82 mila euro.
Il vicesindaco Suppo ha spiegato che la Città metropolitana sta attualmente mappando lo stato di avanzamento dei progetti finanziati con il Bando sussidiarietà verticale e valutando le difficoltà economiche causate dal caro materiali: alla fine di questo processo si potrà capire come l’Ente di area vasta potrà economicamente intervenire per completare le opere.
L’incontro è stato anche l’occasione per annunciare al sindaco di Foglizzo un ormai prossimo intervento di rifacimento della pavimentazione al Km 10+585 della Sp 82 di Montalenghe, in un tratto particolarmente ammalorato della provinciale.
>
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.