Cerca

Usseglio

Ecco a voi il "Rifugio dell'anima": da qui la vista è stupenda

Si tratta di uno skylodge di lusso a 1600 metri di altezza

L'interno del rifugio

L'interno del rifugio

Si tratta di uno "skylodge", un rifugio immerso nel cielo. L'hanno inaugurato oggi, tra le montagne di Usseglio, alla presenza di numerosissimi partecipanti tra cittadini e amministratori. Se ne parlava già da diversi giorni per la sua particolarità: chi ci alloggerà potrà distendersi su un letto in una stanza con vista montagna.

Lo chiamano Skylodge perché ricorda, per chi le conosce, le Skylodge Adventure Suites, le capsule trasparenti che in Perù sono sospese a 400 metri di altezza sulla Sacra Valle degli Incas. Eppure qui siamo in Europa, anzi nelle Valli di Lanzo. L'ideatore del progetto si chiama Marco Borla, ha cinquantadue anni e di mestiere fa l'impresario edile.

Lo skylodge visto dall'esterno

"Ad Usseglio ho fatto il vicesindaco dal 2014 al 2019 - ci racconta Borla - e ho pensato che avrei dovuto fare qualcosa per il mio paese, per ripopolarlo e per farlo conoscere in giro per il mondo. Così abbiamo pensato a una struttura originale come questa".

Essendo in Italia il problema principale "è stato di tipo autorizzativo e burocratico. È stato un percorso lungo e difficile, a un certo punto sembrava impossibile ma poi tutti gli enti coinvolti hanno deciso di dare un parere favorevole: hanno capito che la struttura poteva valorizzare il territorio senza impattare negativamente sull'ambiente".

Il panorama visibile dallo Skylodge

Lo ha aiutato anche la sua esperienza di imprenditore edile specializzato nella costruzione di baite in pietra e legna. Questi materiali, in questo caso, sono stati interamente reperiti sul territorio delle Valli. "Li abbiamo usati - spiega Borla - soprattutto per i rivestimenti interni. In generale, gli chalet come questi vengono molto apprezzati".

Lo Skylodge è costituito da una piccola unità abitativa di 24 metri quadrati, realizzata in legno e incastonata nella roccia. Il punto di forza è sicuramente la vista, amplificata dalle tre ampie vetrate che permettono di ammirare lo spettacolare panorama della Valle di Viù.

In tanti sono accorsi oggi all'inaugurazione

Il pavimento trasparente, infine, fa sì che chi risiederà nel rifugio potrà godere di un'esperienza di immersione nella natura circostante. Sia chiaro: si tratta di un rifugio di lusso, dai prezzi super esclusivi: 490 euro a coppia in settimana e in bassa stagione e 540 euro nei weekend e in alta stagione.

Va anche detto che non mancheranno i comfort di lusso, elettrodomestici compresi. L'appartamentino è compreso di servizi e per cenare si potrà ordinare il pasto dal non lontano albergo Rocciamelone. Da Usseglio, lo Skylodge è raggiungibile con 45 minuti di sentiero a piedi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori