AGGIORNAMENTI
Cerca
Nole
24 Febbraio 2023 - 12:07
Franco Balmamion
La notizia è stata data ieri sera da Fedrico Valle, rappresentante dell'Abbadia di San Vito: i ricordi dell'ex ciclista nolese Franco Balmamion finiranno confezionati in un piccolo podcast. Il podcast riguarderà soprattutto l'esperienza e i ricordi che il campione conserva proprio del Santuario di San Vito di Nole.
Valle l'ha annunciato di fronte alla platea di giornalisti, insegnanti e dirigenti scolastici accorsa ad assistere all'annuncio dell’ottimo risultato ottenuto dal Santuario di San Vito in occasione del censimento nazionale “I Luoghi del Cuore 2022”, iniziativa del “FAI Fondo per l’Ambiente Italiano”.
I ricordi registrati di Balmamion finiranno sottoposti assieme a quelli di tanti altri nolesi, grandi e piccini, sotto l'occhio attento dello scrittore Antonio Scurati, che li ascolterà e decreterà il vincitore nel contesto del concorso del Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI) "Narrate, gente, la vostra terra".
I partecipanti alla Conferenza di ieri al Comune di Nole
Fino al 15 settembre sarà possibile inviare il proprio racconto, della durata massima di 4 minuti, tramite WhatsApp al numero 366.6266326. Il vincitore, selezionato dallo scrittore Antonio Scurati, verrà annunciato a novembre e il luogo raccontato sarà oggetto di un progetto di valorizzazione del valore di 5.000 euro, a cura del FAI.
"Io credo che raccontare la propria terra sia una manifestazione d'amore, un modo per prendersene cura, per custodirla - ha dichiarato Scurati -. Mai come in questo momento storico, di fronte alla gravissima emergenza ambientale e crisi climatica, l'Italia ci chiama a prendercene cura, a custodirla e ad amarla. Spero che tantissimi italiani rispondano al nostro appello contribuendo a disegnare una mappa sentimentale del nostro meraviglioso e fragile Paese che divenga, nel corso del tempo, un presidio narrativo, una amorevole forma di custodia e di cura".
Antonio Scurati
"Abbiamo la fortuna di avere un ciclista nolese due volte vincitore del giro d'Italia" ha detto Valle. Balmamion ha infatti vinto nel '62 e nel '63. E quindi perché non dare una forma ai suoi ricordi e alla sua esperienza del paese di cui è originario? Il podcast di Balmamion, assieme a quello dei tanti altri nolesi che parteciperanno, non servirà soltanto al concorso del Fai.
Come hanno raccontato l'altra sera i rappresentanti del Comune di Nole e dell'Abbadia di San Vito, infatti, i podcast serviranno a creare una sorta di archivio digitale. Un piccolo tesoretto orale di esperienze dei nolesi da custodire gelosamente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.