AGGIORNAMENTI
Cerca
Mathi
22 Febbraio 2023 - 15:29
La Pro Loco di Mathi
"Perché non avete organizzato il Carnevale? A Mathi era una tradizione...". Il tenore dei messaggi che si sono susseguiti sui social a proposito della mancata organizzazione del Carnevale di Mathi è questo. Lo dicono cittadini, candidati alle elezioni, grandi e piccini.
Cos'è successo? Perché la manifestazione è saltata? Il presidente della Pro Loco del paese ha voluto tagliare la testa al toro scrivendo una lettera aperta indirizzata ai cittadini. Una lettera che ripercorre tutte le difficoltà avute nel corso degli anni nonostante l'impegno del sodalizio cittadino.
"Dal 2011 - spiega Sopetti - il Carnevale non è stato più realizzato a causa della carenza sia di risorse economiche, che di volontari nel gruppo del Comitato Carnevale, che per anni aveva fornito la forza lavoro necessaria alla sua realizzazione".
Nel novembre 2016, raccontava poi Sopetti nella lettera, il Comitato Carnevale ha fatto numerosi appelli sui social e sui media cercando nuove forze che entrassero a fare parte del comitato stesso per poter rilanciare la manifestazione. La risposta è stata esigua, ma, nonostante ciò, il tentativo di realizzare l'evento è stato fatto.
Dopo due rinvii a causa del maltempo (edizioni 2017 e 2018), finalmente nel 2019 il Carnevale è stato organizzato dal Comitato Carnevale in collaborazione con la Pro Loco. Pro Loco che al Carnevale aveva dato nuova linfa, fornendo nuove energie per l'organizzazione di questa manifestazione storica.
Purtroppo, negli anni a venire il Comitato si è sciolto, lasciando alla sola Pro Loco l'onore e l'onere di organizzare la manifestazione. Compito diventato arduo con la pandemia del 2020.
A novembre 2021, poi, dopo due anni di stop, "ci siamo riuniti per progettare l'edizione del 2022. Sentiti i comitati zonali, non era noto se, in base alle normative anti Covid pro tempore vigenti, a febbraio/marzo 2022 sarebbe stato possibile svolgere la manifestazione. In ogni caso non vi era la certezza della partecipazione dei carri. Il rischio di imbatterci in un altro spreco di risorse, come accaduto nel 2020, era troppo elevato".
L'evento del 18 febbraio
Così scrive Sopetti nella sua lettera per motivare l'assenza del Carnevale anche l'anno scorso. E quest'anno? Il Carnevale è nuovamente saltato, ma gli sforzi per addobbare a festa il paese non sono mancati: "Il Carnevale di Mathi - spiega Sopetti nella sua lettera - ha una tradizione storica a cui tutti siamo legati e manca a tutti. Vi posso garantire che tutti i tentativi per realizzarlo sono stati fatti, ma per mancanza di risorse sia economiche che fisiche, quest'anno non è stato possibile".
Grazie comunque "alla bella collaborazione nata quest'inverno con 'oratorio San Raffaele, sabato 18 febbraio 2023 è stato realizzato un bel pomeriggio di Carnevale per i bambini in piazza Don Burzio Ritengo opportuno informarvi che organizzare un evento della portata di un Carnevale, come quello che eravamo abituati a vedere a Mathi, non è una cosa semplice sotto tutti i punti di vista (soprattutto dopo gli eventi di piazza San Carlo)".
Insomma, la buona volontà c'è, ma mancano risorse economiche e organizzative. Cosa può fare il cittadino comune al posto di criticare sui social network? Semplice, unirsi all'attività della Pro Loco. "Pregherei tutte le persone che hanno a cuore le associazioni di Mathi - ha scritto infatti Sopetti - che, con grandi difficoltà e il più delle volte autofinanziandosi, continuano a realizzare manifestazioni ed eventi (anche dopo un triennio di pandemia), di non strumentalizzare la mancata realizzazione di alcune di queste".
Questo "tam-tam negativo", come lo definisce Sopetti, "non aiuta certamente chi in questi anni ha continuato a lavorare come volontario per il paese. Al tempo stesso vi invito a partecipare sempre più numerosi e a mettere in risalto le manifestazioni che vengono realizzate dalle associazioni stesse, perché questa è la nostra unica gratificazione e forza per riuscire a organizzare tutti insieme eventi sempre più belli e prestigiosi".
Maurizio Fariello, sindaco di Mathi
"Condivido pienamente quanto detto dal presidente - dice a La Voce il sindaco di Mathi Maurizio Fariello - sia nei contenuti che nei toni educati e corretti". Fariello tiene a puntualizzare su un argomento: "Non è il Comune che organizza il Carnevale, era un Comitato. Il Comune non avrebbe le risorse e il personale e l'unica cosa che potrebbe fare è dare le autorizzazioni necessarie assieme a un contributo".
Un ruolo fondamentale ce l'ha avuto la Pro Loco: "Tant'è - commenta Fariello - che nel 2019 il Carnevale è stato organizzato". Le polemiche che si sono avvicendate nel corso degli ultimi giorni hanno, per Fariello, un'origine precisa: "Sono polemiche da campagna elettorale, come se le responsabilità della mancata organizzazione dell'evento fossero del Comune..."
Anche perché il Carnevale è un evento che, da che mondo è mondo, toglierebbe diverse migliaia di euro: "L'amministrazione - conferma Fariello - non ha 10-15mila euro da investire in un evento che dura tre ore. Le polemiche ci sono ma sono fini a sé stesse e strumentali".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.