Cerca

Lutto

È morto Alberto Vanelli: il "padre" della Reggia di Venaria Reale

Storico professionista del mondo della cultura

È morto Alberto Vanelli: il "padre" della Venaria Reale

Alberto Vanelli

La morte di Alberto Vanelli, 75 anni, ha colpito duramente il mondo culturale in particolare la "sua" Venaria. Conosciuto per la sua passione per l'arte e i presidi culturali del Piemonte, Vanelli ha lasciato un'eredità che non verrà dimenticata. Era noto come "padre della Venaria Reale" grazie alla sua guida come direttore della famosa Reggia di Venaria e per aver messo le basi per il successo di numeri e visitatori.

Perché a lui, dicono, «la Reggia di Venaria deve tutto, per questo siamo fortemente scossi e colpiti da grande dolore. Per ora non possiamo che dire… ciao Alberto, grazie di tutto».

Fu lui a portare l’ex Ministro dei Beni Culturali Walter Veltroni alla Reggia alla fine degli anni 90’. All’epoca la residenza era una specie di rudere, a rischio demolizione. Per Vanelli, però, quello era un bene da sfruttare e rilanciare.

Vanelli era anche un dirigente culturale di successo, che aveva lavorato per il recupero e il rilancio di diverse realtà culturali, come il Castello di Rivoli e il Museo Nazionale del Cinema, sempre mantenendo un occhio attento sui giovani talenti. Era anche presidente della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus dal 2016 e aveva in programma di pubblicare il primo libro sulla storia della fondazione, oltre ad aver affidato la nuova direzione artistica a Emiliano Bronzino.

L'assessora regionale alla cultura, Vittoria Poggio, ha dichiarato: "La comunità perde un grande uomo che ha servito le istituzioni con passione e professionalità. La sua cultura e la sua capacità di ascolto saranno profondamente mancati, così come la sua visione del mondo e la passione per l'arte.In questo momento di lutto, la famiglia di Vanelli è nel nostro pensiero". Un professionista appassionato che ha fatto tanto per conservare e valorizzare la cultura del Piemonte, rendendola fruibile e accessibile a tutti.

Nelle ultime ore un messaggio di cordoglio è arrivato anche dal Sindaco di Venaria, Fabio Giulivi.

 

"Domenica pomeriggio - racconta - è venuto a mancare, dopo una breve ma terribile malattia, Alberto Vanelli. Direttore Regionale della Cultura per molti anni, è stato protagonista della rinascita della Reggia di Venaria dopo un eterno abbandono, nonché fu il primo storico Direttore del Consorzio, tanto da essere oggi ricordato sui canali di comunicazione proprio come il "Padre della Reggia".
Ho avuto il piacere di incontrarlo di recente, quando in occasione di un'iniziativa culturale organizzata da Casa del Teatro Ragazzi e Giovani (di cui è stato Presidente fino a pochi mesi fa), decise di voler coinvolgere anche la Città di Venaria Reale in una parata teatrale che partiva proprio dalla Reggia, nella ferma volontà di voler garantire al Borgo antico, e quindi alla Città, lo stesso spettacolo che si realizzava nello spazio museale.
Forse in questo approccio c'era ancora una volta la visione che Vanelli ha sempre sperato per Venaria.
Non è stato solo un manager illuminato ma ha anche saputo unire alla competenza il coraggio, l'entusiasmo e l'altruismo. Ci mancherà. Grazie Alberto dalla tua Venaria Reale".

Messaggi di cordoglio sono arrivati anche sulla Pagina Facebook della Reggia e su quella dei Musei Reali di Torino 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori