AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Febbraio 2023 - 11:10
Imprese
Le imprese piemontesi fanno fatica a riprendersi. L'unico a godere di buona salute è il comparto edile, mentre turismo, commercio, industria in senso stretto e agricoltura registrano tutti il segno meno. Emerge dai dati Movimprese, elaborati da Unioncamere Piemonte sulla base del Registro delle imprese delle Camere di commercio.
Nel 2022 sono nate 22.879 aziende in Piemonte, l'8,3% in meno del 2021, ma il 9,2% in più rispetto al 2020. Il saldo è ancora debolmente positivo (+1.077 unità), fenomeno che segna la fine del rimbalzo posto pandemico. Lo stock di imprese iscritte a fine 2022 presso il Registro ammonta a 425.873 unità, confermando il Piemonte in settima posizione tra le regioni italiane, con il 7,1% delle imprese nazionali.
Il tasso di crescita è del +0,25%, in calo rispetto al 2021 (+1,1%) migliore rispetto al 2019 (-0,35%) e ancora lievemente inferiore alla media italiana del 2022 (+0,79%). "Chiusi gli effetti economici della pandemia, il tessuto imprenditoriale fa fatica a risollevarsi. A essere state colpite più duramente sono le società di persone e le imprese individuali, meno strutturate per affrontare le crisi. Le Camere di commercio non possono che continuare a sostenere i loro imprenditori, per creare e sviluppare l'attività, soprattutto attraverso le strade dell'innovazione e del digitale, in un'ottica green" commenta Gian Paolo Coscia, presidente Unioncamere Piemonte.
Gian Paolo Coscia
Il comparto delle costruzioni chiude il 2022 con un +2,23%. Il turismo mostra una lieve contrazione (-0,10%), commercio (-0,91%) e industria in senso stretto (-0,95%) segnano una battuta d'arresto. La performance peggiore appartiene al comparto agricolo (-1,5%). Tra le province Torino (+0,67%), Novara (+0,35%) e Asti (+0,24%) evidenziano risultati positivi, mentre la flessione più accentuata appartiene al Verbano Cusio Ossola (-1,18%).
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.