AGGIORNAMENTI
Cerca
Vidracco
22 Gennaio 2023 - 23:29
L'orto accanto alla Chiesa diventerà un parcheggio
Marzo segnerà l'inizio di una nuova stagione di lavori per Vidracco. Verrà, infatti costruito un nuovo parcheggio vicino alla chiesa, trasformando un orto appena acquistato dal comune.
Questo progetto, che faceva parte della programmazione del 2021, migliorerà non solo la percorrenza sulla via Vittorio e l'accoglienza alla chiesa, ma anche il decoro urbano del paese. L'impresa esecutrice sarà SC EDIL DI PAGLIERO SARA e la progettazione sarà curata dall'Arch. Roberta Maggio. L'importo totale per questo progetto è di € 120.000,00.
Ma non è tutto, ci saranno anche altri lavori di ristrutturazione, tra cui l'ex scuola. Il secondo lotto dei lavori per il recupero dell'edificio ha già avuto luogo, e comprendeva opere di messa in sicurezza statica e la creazione di una scala di collegamento tra i piani.
Con i successivi lotti, l'amministrazione ha intenzione di creare degli alloggi da mettere a reddito, come forma di finanziamento per l'amministrazione stessa e per evitare che l'edificio continui a degradarsi.
L'impresa esecutrice sarà DM COSTRUZIONI SRL UNIPERSONALE e la progettazione sarà curata dall'Ing. Alberto Tognoli. L'importo totale per questo progetto è di € 100.000,00.
Infine, ci sarà un intervento di manutenzione del sentiero principale che attraversa la Riserva Speciale dei Monti Pelati, rendendo il tracciato più sicuro per gli appassionati di mountain bike e promuovendo iniziative per integrare i Monti Pelati con il Valchiusella Trail, un percorso di 50 km. che collega tutti i comuni della valle.
La progettazione di massima è stata affidata alla dott.sa Forestale Isabella Ballauri del Conte, e si attende l'approvazione dell'ente gestore della riserva, la Città Metropolitana.
Per quanto riguarda la connessione internet, invece, è in fase di conclusione la posa della fibra ottica a cura della Open Fiber, società che opera all’ingrosso nel settore delle infrastrutture di rete e che si sta occupando dell’installazione delle infrastrutture a livello nazionale.
Al momento restano alcuni interventi di completamento, che sono in corso di autorizzazione da parte dell’uff. tecnico comunale; ma gli operatori internet stanno già facendo i primi contratti."
"Si raccomanda ai cittadini di fare attenzione nella stipula dei contratti - avverte il sindaco Antonio Bernini - verificando che il servizio consista effettivamente nell’allaccio diretto alla fibra a casa propria e non tramite ponti radio, o altri servizi che pure parlano di banda ultralarga e simili".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.