Cerca

CASCINETTE D'IVREA

Nel paese della "Gentilezza" c'è chi augura buon lavoro agli operai

Il sindaco disposto ad offrire la colazione all'autore della scritta sul cartello lavori in corso

Nel paese della "Gentilezza" c'è chi augura buon lavoro agli operai

La foto che evidenzia la scritta "buon lavoro"

L’augurio di “Buon lavoro” con tanto di emoticon (una faccina sorridente) realizzata con un pennarello nero indelebile sotto la scritta “Stiamo Lavorando. Ci scusiamo per il disagio” sul cartello stradale dei lavori in corso. Succede in via Pietro Crotta a Cascinette d’Ivrea, la via che attraversa da sud a nord tutto centro abitato e dove i disagi da settimane sono all’ordine del giorno. Quella è appunto una delle vie (sono il 95% del paese) dove è aperto il cantiere per il ripristino dell’asfalto dopo la posa della fibra ottica, il mega progetto approvato dall’Amministrazione comunale.

Il sindaco Davide Guarino

E quella scritta non è certo sfuggita al sindaco Davide Guarino, che ha fotografato il cartello e attraverso il suo profilo facebook ha fatto sapere di essere disposto ad offrire la colazione all’autore o, all’autrice, della frase. “La cordialità di noi cascinettesi. Quella scritta mi è piaciuta molto anche se voleva essere ironica...” ha commentato sopra la foto postata il primo cittadino dichiarandosi  disposto ad offrire brioches e cappuccino  al bar del paese a chi si presenterà riuscendo a dimostrare di essere stato l’autore.

Giardino ha poi confessato ancora come queste cose siano piacevoli: “Vuol significare che esiste anche chi ha pazienza”. E inevitabile è arrivata anche la risposta di Luca Nardi, presidente di Cor et Amor, l’associazione che nel core business di prefigge di costruire gentilezza. “Abbiamo inventato il primo cartello stradale della gentilezza, sentiti libero di replicare questa buona pratica in tutta Italia” risponde Nardi sotto l’invito del sindaco.

Luca Nardi

Cascinette è stato uno dei primi Comuni ad aderire al progetto di creare gentilezza ideato proprio dall’associazione Cor et Amor. Al parco giochi era stata colorata la panchina viola, colore che rappresenta la “gentilezza”.

Era giugno 2021. Quella panchina il Comune di Cascinette d’Ivrea l’aveva fatta realizzata su iniziativa del primo cittadino Davide Guarino e su proposta dell’Assessore alla Gentilezza Pier Paolo Auda Gioanet, aderendo alla Settimana Nazionale delle Panchine Viola. La delega alla Gentilezza, però, in Comune è tra le funzioni della consigliera Sara Galetta.

Su quella panchina viola è stata riportata la frase sulla gentilezza scelta di promotori locale: “La gentilezza è gratis e fa del bene”. In un periodo storico dove la gente è portata a non sopportare più nulla, ad arrabbiarsi, a Cascinette, invece, in un momento di disagio per tutti il paese a causa dei cantieri infiniti, c’è chi decide di augurare buon lavoro a chi, ogni giorno, sulla strada, è chiamato a lavorare per migliorare la qualità della vita di tutti. Vuoi vedere che Cascinette è il primo Comune dove un cittadino riesce a sopportare i disagi provocati da mesi di cantieri.  Con la “gentilezza”, appunto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori