AGGIORNAMENTI
Cerca
Politica
06 Gennaio 2023 - 23:34
Stefano Bonaccini
E dire che questi Sindaci scrivono di tutto sui social ma si sono dimenticati di dirci il loro "credo" politico. Ammantati dall'idea della comunicazione diretta con i cittadini, tramite un click, raccontano qualsiasi cosa ma, sopratutto, raccontano quello che è utile alla loro propaganda.
E così capita che, per scoprire i nomi degli amministratori locali (1000 in tutta Italia) che hanno firmato a sostegno della candidatura a segretario del Pd di Stefano Bonaccini, ci sia bisogno di andare sul sito di Bonaccini e scovarli in lungo elenco.
(Lo sanno in pochi ma a fine febbraio ci saranno le primarie del Pd per scegliere il nuovo segretario. Quattro candidati: Stefano Bonaccini, Gianni Cuperlo, Paola De Micheli ed Elly Schlein)
Stefano Bonaccini, candidato alla segreteria del Pd
Ed è qui che becchiamo alcuni amministratori torinesi, alcuni nomi scontati con tessera Pd in tasca e un orientamento già chiaro da tempo ma anche nomi di persone che la tessera del Pd non ce l'hanno.
È il caso della Sindaca di San Mauro Torinese, Giulia Guazzora (dopo di lei hanno firmato anche la vice Sindaca, Katia Venturi, e l'assessore Luca Rastelli). Diventata prima cittadina a ottobre del 2020, con il sostegno di una coalizione di centrosinistra, lei si è sempre descritta come una candidata civica, lontana dalle logiche di potere e senza tessera del Pd.
Oggi, invece, la ritroviamo ben inserita proprio all'interno di quelle dinamiche (correnti, posti, firme, sostegni per questo o quel candidato) e con un mezzo passo già all'interno del Partito Democratico.
Naturalmente sono tutte cose che non ha scritto su Facebook, ha preferito tenerle ben nascoste. Quasi come se di questi tempi ci si vergognasse di partecipare alla vita politica del Pd, un partito dato quasi per morto da molti...
Per carità, non c'è niente di male, ma i cittadini hanno almeno il diritto di sapere l'orientamento politico del proprio Sindaco? Se è del Pd, se non è del Pd, se ha preso la tessera del Pd, se voterà alle primarie? Oppure ormai fare il Sindaco significa scrivere su Facebook che si fa un marciapiede nuovo?
Tra i tanti nomi interessanti, che sosterranno Bonaccini sul territorio, spicca senza dubbio quello della Sindaca di Settimo, Elena Piastra (Qui sotto in foto).
Le amministratrici e gli amministratori locali con Bonaccini
Avvertiamo tutta l’urgenza di un passaggio decisivo per il centrosinistra italiano e anche per il Paese: il congresso del PD.
È un momento cruciale, un traguardo oltre il quale può esserci davvero un PD nuovo, pronto a disegnare il Paese del futuro contribuendo da subito con un’opposizione decisa e poi, con le future vittorie elettorali, al governo dell’Italia.
L’esperienza delle sindache e dei sindaci, delle amministratrici e degli amministratori locali dimostra che c’è un centrosinistra vincente, capace di leggere i bisogni dei cittadini, di dare risposte concrete, e quindi di essere scelto, sostenuto, votato dai cittadini e dalle cittadine italiani. Le città in questi anni hanno fatto emergere nuovi modelli, assetti che spesso hanno trovato in un civismo illuminato il proprio contenitore politico.
È tempo di unire le forze, e che l’esperienza dei sindaci e degli amministratori locali, donne e uomini ogni giorno a contatto con le persone, approdi a una mozione aperta al loro protagonismo, dentro un PD rinnovato.
Con Stefano Bonaccini pensiamo che la nostra esperienza di amministratori, sindache e sindaci, possa esprimere tutto il proprio potenziale: un amministratore locale di grande esperienza, alla guida di una Regione tra le più innovative d’Italia, oltre che tra le più eque. Un amministratore che sa quanto pesino le infrastrutture nel disegnare il futuro delle nostre comunità e che conosce il bisogno di cura e di attenzione dei nostri territori, e dei cittadini e delle cittadine che vi abitano. Con lui possiamo realizzare il sogno di un partito che contrasti le disuguaglianze e promuova un’Italia delle comunità territoriali, dove esistono le persone, i loro bisogni, l’aria che respirano, le cose che imparano, l’ambiente che abitano. Insieme possiamo realizzare il sogno di un partito nel quale sindache e sindaci e i territori siano protagonisti.
Per aderire compila il form che trovi in questa pagina oppure scrivi a stefano@stefanobonaccini.it indicando: nome, cognome, comune di appartenenza e numero di cellulare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.