AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
15 Gennaio 2023 - 09:49
(Foto di repertorio)
Un caso di ipertermia maligna all'ospedale 'Maria Vittoria' di Torino. Paziente una bambina di sei anni operata nei giorni scorsi e ora trasferita all'infantile Regina Margherita per la completa ripresa della funzionalità renale e per le indagini genetiche del caso. L'ipertermia maligna è malattia genetica caratterizzata da una grave alterazione del metabolismo muscolare, che viene innescata dalla somministrazione di alcuni farmaci, in particolare anestetici volatili.
La piccola era stata sottoposta ad un intervento chirurgico a causa di una lesione alla lingua che tardava a cicatrizzarsi. Durante l'anestesia generale la bambina ha avuto una crisi di ipertermia maligna, una patologia con un'incidenza in età pediatrica di 1/15000 anestesie ed una mortalità variabile dall'5% all'80%.
L'ospedale Maria Vittoria di Torino
Il caso, prontamente riconosciuto, è stato trattato in sala operatoria. Successivamente la bambina è stata trasferita in Terapia Intensiva.
"Durante la degenza - spiegano dall'ospedale Maria Vittoria - in contatto con i colleghi della Nefrologia del Regina Margherita, la paziente è stata trattata per la rabdomiolisi conseguente all'ipertermia maligna, dove ha raggiunto valori elevatissimi di CK (210000) segno della gravità dell'evento occorso".
L'équipe chirurgica era costituita dal dott. Riccardo Vergano, Responsabile della Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Maria Vittoria, dal dott. Luca Cochelli, Responsabile della Anestesia e Rianimazione, dalla dott.ssa Luciana Faccio, Responsabile dell'Anestesia Pediatrica, dall'Anestesista dott.ssa Luciana De Simone e dal Personale Infermieristico e della Rianimazione dell'Ospedale Maria Vittoria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.