Cerca

Montanaro

Gallon lascia la leadership del suo gruppo: "Per il futuro? Solo Iddio lo sa!"

Per l'ex candidato a sindaco solo una cosa è certa: "Continuerò ad essere presente per i cittadini montanaresi"

Gallon

Al Palazzo Bricha dal 2007, il consigliere Gallon passa il testimone e la guida di Ideamontanaro al consigliere Stefano Pellegrino

Con la nomina del consigliere Stefano Pellegrino come nuovo capogruppo di Ideamontanaro, il consigliere di minoranza Arcangelo Gallon, di certo non andrà in pensione, ma continuerà a portare avanti il suo carismatico interesse politico per Montanaro.

D’altronde la storia politica montanarese di Gallon è quasi ventennale. Iniziata nel 2007 con la lista civica capitanata dall’allora Sindaco Antonio D’Ambrosio, per poi proseguire nel 2009 in opposizione con Beppe Ferraris e dal 2014 con l’attuale Sindaco Giovanni Ponchia. Dapprima come assessore al Bilancio, ai Tributi e allo Sport - assessorato poi revocato dallo stesso Ponchia che lo ha sfiduciato -  e che dal 2015 ha portato lo stesso Gallon a sedersi sui banchi della minoranza, contro il primo cittadino.

Il sindaco Ponchia sfiduciò dall'incarico da assessore il consigliere Gallon

Insomma un bagaglio politico intenso e “movimentato”, quello di Gallon, al quale ha dato poi una svolta, mettendosi in prima linea lui stesso,  con una lista civica nuova, Ideamontanaro appunto, candidandosi come Sindaco.

Lista che non gli fece vincere le elezioni nel 2019, nonostante il buon risultato, ma che gli valse la carica di consigliere di minoranza. E la carica di capogruppo di Ideamontanaro fino al 1 gennaio appunto, momento in cui ha poi deciso di lasciare l’incarico.

La decisione di lasciare l’ incarico di capogruppo – ha commentato serenamente il Consigliere Gallon - nasce dalla condivisa necessità di permettere di aumentare le conoscenze e le competenze amministrative di Stefano Pellegrino, poiché le dinamiche all'interno di Palazzo Bricha non sono solo quelle che si esplicano in consiglio comunale o nelle commissioni. L’ incarico di capogruppo permette di partecipare alle riunioni preparatorie del consiglio, nonché di aver le necessarie comunicazioni delle delibere di giunta, oltreché di dettare, condividendole con il gruppo, le linee guida della compagine".

"Inoltre – aggiunge Gallon - da circa un mese abbiamo cominciato a riunirci per dare vita alla prossima formazione che parteciperà alle prossime elezioni. Formazione che, allo stato e per scelta, non esprime il proprio candidato a sindaco, ma che vede la partecipazione di molte persone. Persone di tutte le età e, come da nostra abitudine, di varia estrazione politica e sociale. Invece per quanto concerne il futuro – conclude Gallon – solo Iddio può saperlo!

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori