AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
11 Gennaio 2023 - 23:56
Nucleare
Per la "necessità di integrazioni circa l'applicazione di alcuni dei criteri di esclusione o di approfondimento adottati dalla Sogin riguardo ad alcune aree potenzialmente idonee" per realizzare il deposito nazionale per i rifiuti nucleari "a dicembre 2022 è stato chiesto alla Sogin di effettuare gli approfondimenti richiesti, al fine di trasmettere" al ministero dell'Ambiente e della sicureza energetica, "nel più breve tempo possibile, un parere tecnico risolutivo e consentire conseguentemente l'approvazione della Cnai", la Carta Nazionale delle Aree Idonee. Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin al question time alla Camera.
Rispondendo ad una interrogazione sulla pubblicazione della proposta di Carta nazionale delle aree idonee da parte della società che si occupa del decommissioning delle ex centrali nucleari e della gestione dei rifiuti radioattivi, il ministro ha ricordato che Sogin ha elaborato la proposta di Cnai e trasmessa al ministero il 15 marzo 2022 e nel giugno successivo su richiesta dell'Isin (Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare) ha trasmesso una proposta aggiornata di Cnai. Nel novembre scorso, "con modalità di riservatezza analoghe a quelle utilizzate per la trasmissione della proposta di Cnai da parte di Sogin, l'istituto ha inoltrato la documentazione al ministero. Pur tuttavia, gli esiti delle attività di verifica hanno evidenziato la necessità di integrazioni circa l'applicazione di alcuni dei criteri di esclusione o di approfondimento adottati dalla Sogin riguardo ad alcune aree potenzialmente idonee". Da qui la richiesta alla Sogin di effettuare gli approfondimenti richiesti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.