Cerca

Caluso

Un anno da Record per l'Unitre

Nel 2022 l'associazione ha registrato 80 nuovi iscritti sperando quota 200

anziana

E' stato un anno da record in 2022 per la sezione di Caluso dell'Università delle Tre Età. 

"L’anno solare e il primo periodo dell’anno accademico si chiudono nel migliore dei modi - raccontano i referenti dell'associazione -. Gli iscritti sono 210, oltre ogni aspettativa. Di questi, oltre 80 sono nuovi iscritti".

Tutte le conferenze proposte, continuano ad avere il salone al completo. La serata con il Nutrizionista, in modo particolare, ha riscosso un grande successo sia per quanto ha riguardato la conferenza che la susseguente cena presso l’Hotel Erbaluce. Il Ristorante Sardi’s, che ha ospitato l'evento, era al completo.

La conferenza con il nutrizionista ha ottenuto grande successo

Tante le novità per il 2023.

Il programma del secondo periodo dell'anno accademico, prevede molti corsi nuovi che andranno ad affiancarsi a quelli già avviati nel 2022.

"Nuove idee e lavoro di squadra hanno consentito di sviluppare un interessante e nutrito programma di conferenze, di corsi, di laboratori, di Unitre Itinerante, di gite ed uscite culturali e di passeggiate di Andomapé, affiancando le “storiche” attività con altre più innovative, più aperte alle generazioni “meno adulte” o realizzate con il loro contributo. Vedremo alternarsi dietro la “cattedra” anche giovani docenti, materie meno consuete e molte altre sorprese che saranno rivelate nel corso dell’anno" raccontava il presidente Massimo Ferrò all'inaugurazione dell'Anno Accademico.

Il presidente, poi, annunciava: "Sarà l’anno in cui nasceranno nuove collaborazioni con l’Università della Terza Età di Foglizzo e l’Unitre di Gassino, con l’Enoteca Regionale, con la Fondazione La Stampa-Specchio dei tempi, con la Biblioteca Civica, con il Lions Club e con altre associazioni locali, oltre che con le Amministrazioni Comunali e le Scuole Superiori del nostro territorio (Istituto Martinetti ed Istituto Ubertini) ed altre cooperazioni ancora verranno attivate cammin facendo".

Da quest'anno accademico, l'Unitre di Caluso ha anche una nuova sede in via San Francesco, 2 a Caluso (cortile CISSAC – Centro Aperto).

L'inaugurazione della nuova sede

Fiore all'occhiello del programma, restano le conferenze itineranti, organizzate fuori da Caluso. La prossima in calendario è prevista per il 22 gennaio a Montalenghe. Il pluriuso ospiterà una rappresentazione per La Giornata della Memoria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori