Cerca

Rivarolo/Barbania

Una raccolta fondi per il canile di Barbania in memoria di Ardissone

Ad organizzarla, gli ex sindaci di Rivarolo e Locana

Lorenzo Ardissone

Lorenzo Ardissone

La morte improvvisa di Lorenzo Ardissone, ex Direttore Generale dell'AslTo4 e dirigente del consorzio Asa, ha gettato nello sconforto tanti amministratori locali che l'avevano conosciuto e che con lui avevano lavorato. Tra questi, gli ex sindaci di Rivarolo e Locana, Edo Gaetano e Giovanni Bruno Mattiet.

Gli ex primi cittadini hanno così deciso di avviare un'iniziativa pubblica per ricordare Ardissone: una raccolta fondi per la Casa del Cane Vagabondo di Barbania. "Ardissone - racconta Gaetano - era molto sensibile al problema del maltrattamento dei cani. Per questi animali aveva una passione insana: bastava che ci fosse un cane senza una zampa o un gatto con un'orecchia mozza e lui li prendeva e se ne prendeva cura".

Edo Gaetano, ex sindaco di Rivarolo

A questo scopo aveva dedicato la sua casa: "Casa sua era piena di questi animali 'sinistrati' - racconta Gaetano - ed era anche un sostenitore della Casa del Cane Vagabondo", una struttura che, grazie soprattutto al lavoro della proprietaria Patrizia Ceccarelli, si occupa da sempre di curare e affidare animali che hanno subito dei maltrattamenti in passato.

"Con degli amici, tra cui l'ex sindaco di Locana Giovanni Bruno Mettiet, ci siamo chiesti: cosa significa la frase 'non fiori ma opere di bene', nel caso di Lorenzo?" si domandava Gaetano. A un certo punto, si è accesa la lampadina: "Abbiamo deciso di indirizzare le opere di bene in un senso che potesse essere congruo con la sua memoria aprendo questa raccolta fondi".

Le coordinate della Casa del cane vagabondo per la donazione

Ed ecco che è nata l'iniziativa. Che vuole essere anche un modo per ricordare una persona che Gaetano conosceva molto bene: "All'inizio della sua carriera - racconta l'ex sindaco di Rivarolo - è stato un dipendente del Comune di Rivarolo, ma ancora prima era stato un mio allievo al Liceo. Dopodiché lui ha fatto la sua carriera lungo la quale ci siamo ri-incrociati e abbiamo lavorato assieme, proseguendo nel nostro rapporto amichevole".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori