AGGIORNAMENTI
Cerca
Rivarolo/Barbania
05 Gennaio 2023 - 18:35
Lorenzo Ardissone
La morte improvvisa di Lorenzo Ardissone, ex Direttore Generale dell'AslTo4 e dirigente del consorzio Asa, ha gettato nello sconforto tanti amministratori locali che l'avevano conosciuto e che con lui avevano lavorato. Tra questi, gli ex sindaci di Rivarolo e Locana, Edo Gaetano e Giovanni Bruno Mattiet.
Gli ex primi cittadini hanno così deciso di avviare un'iniziativa pubblica per ricordare Ardissone: una raccolta fondi per la Casa del Cane Vagabondo di Barbania. "Ardissone - racconta Gaetano - era molto sensibile al problema del maltrattamento dei cani. Per questi animali aveva una passione insana: bastava che ci fosse un cane senza una zampa o un gatto con un'orecchia mozza e lui li prendeva e se ne prendeva cura".
Edo Gaetano, ex sindaco di Rivarolo
A questo scopo aveva dedicato la sua casa: "Casa sua era piena di questi animali 'sinistrati' - racconta Gaetano - ed era anche un sostenitore della Casa del Cane Vagabondo", una struttura che, grazie soprattutto al lavoro della proprietaria Patrizia Ceccarelli, si occupa da sempre di curare e affidare animali che hanno subito dei maltrattamenti in passato.
"Con degli amici, tra cui l'ex sindaco di Locana Giovanni Bruno Mettiet, ci siamo chiesti: cosa significa la frase 'non fiori ma opere di bene', nel caso di Lorenzo?" si domandava Gaetano. A un certo punto, si è accesa la lampadina: "Abbiamo deciso di indirizzare le opere di bene in un senso che potesse essere congruo con la sua memoria aprendo questa raccolta fondi".
Le coordinate della Casa del cane vagabondo per la donazione
Ed ecco che è nata l'iniziativa. Che vuole essere anche un modo per ricordare una persona che Gaetano conosceva molto bene: "All'inizio della sua carriera - racconta l'ex sindaco di Rivarolo - è stato un dipendente del Comune di Rivarolo, ma ancora prima era stato un mio allievo al Liceo. Dopodiché lui ha fatto la sua carriera lungo la quale ci siamo ri-incrociati e abbiamo lavorato assieme, proseguendo nel nostro rapporto amichevole".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.