AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Dicembre 2022 - 23:23
"Sull'avvio della progettazione per la Gronda Est (o anello Est della tangenziale di Torino) ci aspettiamo un pieno coinvolgimento del mondo agricolo". E' il commento del presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici, dopo che oggi, il sindaco metropolitano Stefano Lo Russo, ha ribadito l'intenzione di andare avanti con la progettazione.
Bruno Mecca Cici
Sull'argomento "si è svolta una riunione convocata dal vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo con i comuni del territorio. Ma non sono state invitate le rappresentanze del mondo agricolo", lamenta la Coldiretti torinese. "La Città Metropolitana dimostra ancora una volta di non avere tra le proprie priorità politiche lo stop al consumo di suolo. - è la critica di Mecca Cici - Dalla variante 460 del Gran Paradiso, alla circonvallazione est di Carmagnola, al nuovo ponte di Carignano: nella maggior parte dei casi ci pare che il primo impegno sia quello di rispolverare progetti di viabilità risalenti agli anni '90 e 2000 per dimostrare che si 'sbloccano' opere ma senza dimostrare un salto di qualità al passo con i tempi".
"Noi chiediamo - prosegue Mecca Cici - che tra i primi criteri di ideazione di un nuovo progetto viario ci sia la sostenibilità di fronte alla piaga del consumo di suolo e al valore delle produzioni agricole. Non spetta a noi chiedere quale sia la visione dei trasporti e della viabilità dell'ente di area vasta ma sicuramente spetta a noi il compito di difendere le produzioni agricole e quindi i campi, che sono, il luogo di produzione del cibo. Spetta anche a noi il compito di difendere gli ecosistemi e i paesaggi agronaturali che nel territorio a Est di Torino, tra la Collina e il Monferrato, sono particolarmente pregiati".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.