Cerca

Attualità

Coldiretti contro Lorusso: "Stop al consumo di suolo!"

I coltivatori diretti sono tornati a chiedere coinvolgimento nella progettazione dell'anello Est della tangenziale di Torino

Coldiretti contro Lorusso: "Stop al consumo di suolo!"

"Sull'avvio della progettazione per la Gronda Est (o anello Est della tangenziale di Torino) ci aspettiamo un pieno coinvolgimento del mondo agricolo". E' il commento del presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici, dopo che oggi, il sindaco metropolitano Stefano Lo Russo, ha ribadito l'intenzione di andare avanti con la progettazione.

Bruno Mecca Cici

Sull'argomento "si è svolta una riunione convocata dal vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo con i comuni del territorio. Ma non sono state invitate le rappresentanze del mondo agricolo", lamenta la Coldiretti torinese. "La Città Metropolitana dimostra ancora una volta di non avere tra le proprie priorità politiche lo stop al consumo di suolo. - è la critica di Mecca Cici - Dalla variante 460 del Gran Paradiso, alla circonvallazione est di Carmagnola, al nuovo ponte di Carignano: nella maggior parte dei casi ci pare che il primo impegno sia quello di rispolverare progetti di viabilità risalenti agli anni '90 e 2000 per dimostrare che si 'sbloccano' opere ma senza dimostrare un salto di qualità al passo con i tempi".

"Noi chiediamo - prosegue Mecca Cici - che tra i primi criteri di ideazione di un nuovo progetto viario ci sia la sostenibilità di fronte alla piaga del consumo di suolo e al valore delle produzioni agricole. Non spetta a noi chiedere quale sia la visione dei trasporti e della viabilità dell'ente di area vasta ma sicuramente spetta a noi il compito di difendere le produzioni agricole e quindi i campi, che sono, il luogo di produzione del cibo. Spetta anche a noi il compito di difendere gli ecosistemi e i paesaggi agronaturali che nel territorio a Est di Torino, tra la Collina e il Monferrato, sono particolarmente pregiati".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori