Cerca

Chiaverano

Il Pluriuso verrà riprogettato: "Rifaremo anche piazza Ombre"

Sarà un anno ricco di novità il penultimo sotto la guida del sindaco Maurizio Fiorentini

Il Pluriuso verrà riprogettato: "Rifaremo anche piazza Ombre"

Maurizio Fiorentini sindaco di Chiaverano

Governa il paese da tre mandati. Da 13 anni e gliene mancano poco più di due prima di concludere quest'esperienza di tre lustri.

Ma di progetti da realizzare, il sindaco Maurizio Fiorentini ne ha ancora molti. 

E partirà proprio dal Pluriuso Guido Mino, chiuso a pochi giorni dalla festa più importante per l'associazione il Piccolo Carro che si occupa di malati psichiatrici.

"Purtroppo, a causa del peggioramento delle condizioni strutturali, ad inizio dicembre abbiamo dovuto chiuderlo - racconta Fiorentini -. Questo comporta notevoli problemi in quanto era l'unico edificio utilizzabile per eventi e manifestazioni. Ma la sicurezza viene prima di ogni altra cosa".

"Già da tempo i problemi della struttura del Pluriuso avevano comportato il dover limitare il suo utilizzo solamente a poche occasioni con un'autorizzazione specifica sotto la responsabilità del Sindaco. A seguito del sopralluogo eseguito il 30 novembre scorso dal responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, è risultato che il Pluriuso presenta lesioni strutturali e criticità tali da rendere l’immobile inagibile all’uso sino al completamento di interventi di consolidamento, messa in sicurezza, adeguamento normativo dell’intero immobile".

La relazione tecnica ha evidenziato che la situazione di pericolo determinata dall’edificio inagibile si sostanzia, in particolare:

  • lesioni importanti delle strutture verticali e orizzontali con evidente movimento strutturale monitorato nel tempo;
  • uscite di sicurezza non utilizzabili;
  • riscaldamento non funzionante;
  • pavimentazione sconnessa;
  • infissi non in sicurezza;


La situazione di pericolo è rilevabile come attuale e concreta. Ecco i motivi:

  • rilevazione “a vista” di crepe gravi nelle strutture portanti, e tramite rilevamento di fessurimetri strutturali installati;
  • rilevazione “a vista” di vetrature rotte, porte non apribili, pavimentazione sconnessa.

"Potremo tornare ad utilizzare il Pluriuso solamente quando saremo certi che non ci siano problemi di alcun genere" precisa il sindaco.

Ed ecco come intende procedere Fiorentini: "A breve daremo l'incarico ad un professionista per una riprogettazione complessiva dell'intera area di Piazza Ombre per poter valutare come risolvere i problemi del Pluriuso e come migliorare e rendere attrattiva l'area sportiva e il Parco Giochi".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori