AGGIORNAMENTI
Cerca
Usseglio
16 Dicembre 2022 - 16:28
Uno dei presepi di Usseglio
Anche quest'anno il Comune di Usseglio "accenderà il Natale", ma stavolta le cose saranno un po' diverse: l'"accensione" sarà infatti più "metaforica" degli anni scorsi.
"Per contribuire al risparmio energetico dettato dai forti rincari di questi mesi, non posizioneremo le classiche luminarie, caratteristiche della calda atmosfera natalizia - racconta il primo cittadino Pier Mario Grosso -. Gli auguri luminosi verranno posti solo presso la sede municipale di fronte alla quale si erge l’albero di Natale, addobbato dai volontari della biblioteca civica mediante l’utilizzo di scatole e materiale di riciclo; il tutto nell’ottica della sostenibilità ambientale. Le bacheche, poste in ogni frazione sono illuminate con luci a led ad energia solare".
Pier Mario Grosso, sindaco di Usseglio
Insomma, il caro energia si fa sempre più pesante, soprattutto per i bilanci dei piccoli Comuni come Usseglio (200 abitanti mal contati). L'idea che sempre più amministrazioni comunali stanno sperimentando è quindi la riduzione degli addobbi luminosi, talvolta anche in favore di decorazioni meno energivore.
Se c'è una tradizione che invece continuerà è quella dei presepi: la popolazione di Usseglio, che quest'anno tornerà ad essere "il paese dei presepi", su invito della Pro Loco, ha allestito, con fantasia e passione, alcuni presepi negli scorci più caratteristici di Usseglio, presenti in ogni frazione. La Pro loco ha inoltre predisposto un calendario invernale che comprende tutte le manifestazioni che si svolgeranno sul territorio dal 10 dicembre al 17 gennaio: ciaspolate, giochi sulla neve, incontri e film.
Uno dei presepi ad Usseglio
Una bella novità di quest’anno arriva direttamente da Città Metropolitana. Per tutte le vacanze natalizie, infatti, la Città Metropolitana di Torino metterà a disposizione dei turisti e della cittadinanza una navetta gratuita che collegherà tutte le frazioni di Usseglio con il comprensorio di Pian Benot: a tal proposito è prevista una corsa al mattino alle ore 9,30 con partenza dalla frazione Piazzette con un ritorno alle 12,15 ed una successiva ripartenza alle ore 13,30 con ritorno alle ore 16,30.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.