AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Dicembre 2022 - 18:50
L'ex comandante del Ris di Parla, Luciano Garofalo con la comandante della polizia municipale di Ciriè, Tiziana Randazzo e l'ex comandante Franco Morizio
Come intervenire sulla scena di un crimine?
Le regole da seguire, gli strumenti professionali più idonei, l'importanza della collaborazione tra colleghi e di un aggiornamento costante: sono stati questi alcuni degli argomenti più importanti affrontati durante il "Corso Avanzato Teorico e Pratico - La pratica di Polizia Giudiziaria" che si è tenuto mercoledì 14 dicembre a Cirié, in Area Remmert, organizzato dalla PoliziaLocale di Ciriè in collaborazione con l'Accademia Italiana di Scienze Forensi e il sito di aggiornamento professionale polizialocale.org.
La parte teorica, introdotta dai saluti del Sindaco Loredana Devietti, è stata moderata dalla Comandante Tiziana Randazzo; insieme a lei, due relatori d'eccezione, Luciano Garofano, già Comandante del RIS Carabinieri di Parma, Presidente dell'Accademia Italiana di Scienze Forensi, e Franco Morizio, già Comandante di Polizia locale, Responsabile della Sezione Polizia Locale e Membro del Consiglio di Amministrazione dell'Accademia Italiana di Scienze Forensi.
Durante la parte pratica, che ha visto anche la collaborazione della sezione locale della CroceVerde e di un'unità cinofila, si sono svolte presentazioni di corrette rilevazioni e manovre da eseguire in caso di incidente stradale, ritrovamento di sostanze stupefacenti, incidente domestico, infortuni e lesioni.
Utili regole che i più di duecento presenti hanno potuto fare proprie grazie a spiegazioni mirate ed efficaci: un grande aiuto per tutti gli agenti, le Forze dell'Ordine e di Polizia e i professionisti accorsi all'evento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.