AGGIORNAMENTI
Cerca
Leinì
10 Dicembre 2022 - 16:07
Il filmato lo ha pubblicato, qualche giorno fa, il gruppo di minoranza Uniti per Leinì, quello capitanato dall’ex Sindaca Gabriella Leone.
Al centro della vicenda c’è lo spostamento della Scuola media Casalegno dall’attuale sede al Cubo di Via Volpiano.
Un progetto avversato da Pittalis durante la scorsa campagna elettorale.
In un video del 2019, riproposto proprio dall’attuale minoranza, la vice sindaca Cristina Bruno prendeva duramente posizione contro il progetto.
“Noi vogliamo una scuola media in centro, - spiegava - vogliamo che i ragazzi vi accedano in piena sicurezza, con un ascensore. Noi la Casalegno la vogliamo lì dov’è ma la vogliamo più bella”.
Un estratto del video con l'attuale vice Sindaca Bruno che, qualche anno fa, in campagna elettorale, criticava lo spostamento della Casalegno
Parole che, poco dopo, però, si sono rivelate false.
Proprio qualche giorno fa, infatti, il Sindaco Renato Pittalis, durante la premiazione dei volontari all’ex Cittadella dello Sport, ha rivendicato la bontà del progetto.
“Oggi - precisa - questo che è un centro servizi è un cantiere in via di trasformazione nelle nuova scuola media”.
Il Sindaco di Leinì, Renato Pittalis
Ed eccola qui la classica giravolta del politico medio: contro un progetto quando sono all’opposizione e favorevole allo stesso quando mi ritrovo al governo. Perché? Boh.
“Qualcuno ha preso in giro i leinicesi - tuonano nel video i consiglieri di minoranza - e ne deve rispondere pubblicamente”.
E, in effetti, c’è poco da dire.
Pittalis ha vinto le elezioni dicendo che non avrebbe spostato la scuola media al Cubo e ora si avvia a completare il suo mandato nel 2024 con lo spostamento in corso.
Anzi, molto probabilmente prima della fine della legislatura targata Pittalis la Casalegno troverà posto proprio all’ex Cittadella dello Sport.
A breve, dunque, il centro servizi della Cittadella di via Volpiano cambierà destinazione. Per il Comune è iniziato da un po' un nuovo percorso, dedicato al trasferimento della Scuola Media Casalegno, secondo il progetto rivisto e riformulato. Il primo lotto dei lavori previsti è stato affidato nei mesi scorsi e ha preso il via da qualche tempo.
La cittadella dello Sport di via Volpiano a Leinì, qui sarà trasferita la scuola media Casalegno
Tutto era partito nella scorsa campagna elettorale, nel 2019, quando Gabriella Leone (Sindaca uscente) promuoveva l’idea di spostare la scuola e, Pittalis la bocciava sonoramente, con tanto di video su Facebook. Dopo l’insediamento, però, le cose sono cambiate e il nuovo primo cittadino è stato costretto a farsi, anche lui, portabandiera del progetto che tanto aveva odiato in passato.
L'ex Sindaca, oggi consigliera di minoranza, Gabriella Leone
Il progetto per ricollocare la scuola nella struttura di via Volpiano era stato lanciato dall’amministrazione Leone, che aveva anche partecipato ad un bando regionale per ottenere le somme necessarie. La Regione Piemonte, nell’estate del 2020, aveva dichiarato finanziabile l’intervento, prevedendo uno stanziamento di 2,2 milioni di euro (su di un totale di circa 3,5 milioni che servirebbero per lo spostamento). Negli intenti del gruppo Leone, portare il polo scolastico all’ex Suism avrebbe voluto dire ospitare i ragazzi in classi più ampie e in un contesto più moderno.
Ma il ribaltone delle elezioni di maggio 2019 aveva bloccato, per un po’, questo piano. D’altro canto l’Istituto “Carlo Casalegno” di via Provana incute da tempo “timore” nei genitori. Nel 2019 si erano infatti ripetuti episodi di scarsa sicurezza, così come in altri plessi scolastici leinicesi.
La scuola media Casalegno di via Volpiano
La Giunta comunale si era trovata nelle condizioni di dover intervenire: a gennaio 2020 si era scelto di spostare precauzionalmente le lezioni di alcune classi delle medie nelle aree comuni della “Casalegno” e di indirizzare i bambini della materna presso la scuola “Anna Frank”.
Nonostante i successivi lavori si tratta comunque di un edificio molto vecchio. In ragione di tutto questo, dunque, seppur con alcune modifiche e poca convinzione, Pittalis ha deciso di sostenere il progetto della Leone per lo spostamento della Casalegno dentro il Cubo di via Volpiano.
Il video pubblicato dalla minoranza si chiude così
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.