Cerca

Ciriè

Caos davanti alla Fenoglio: "Qui si aspetta solo la tragedia"

A sollevare il problema è il gruppo Azione Ciriè Valli di Lanzo

Scuola Fenoglio Ciriè

Con la nuova viabilità alcune situazioni legate al traffico cittadino, sono peggiorate.

Come davanti alla scuola Fenoglio, in pieno centro tra via Vittorio e via Roma.

A sollevare la questione è il gruppo Ciriè Valli di Lanzo di Azione - il partito che a livello nazionale fa riferimento a Carlo Calenda.

"Siamo purtroppo a sollevare il problema, ormai fuori controllo, del parcheggio “selvaggio”, mattina e pomeriggio, davanti all’ingresso secondario della scuola Fenoglio - speiga Matteo Maino, referente di Azione -. Macchine parcheggiate in seconda fila con il motore acceso, rendono irrespirabile l’aria, formano lunghe code e creano un oggettivo problema di sicurezza".

Negli orari di entrata e di uscita dei bambini da scuola non si contano le auto in doppia e tripla fila.

"Il controllo delle macchine e dell’attraversamento pedonale e’ demandato ai volontari dei carabinieri, sempre gentili e cortesi, che pero’ non hanno il tempo ed il compito di dirimere il traffico davanti a Piazza scuole. Le transenne poi, creano di fatto una gimcana per le macchine. Da genitore che porta i suoi figli da fuori Cirie’, comprendo la comodità di mettere la macchina davanti a scuola “solo il tempo di far entrare i bambini”; ma senza controllo la situazione sta sfuggendo di mano! Motori accesi in macchine ferme per 20 minuti, nonni alle prese con manovre in spazi ristretti, macchine abbandonate in seconda o terza fila e bambini che giocano intorno a veicoli accesi ed in movimento".

La profezia di Maino...

"Non serve essere degli indovini per prevedere che presto qualcuno si farà male. Chiediamo quindi con forza alla Polizia Municipale, al Consiglio Comunale tutto e all’Assessore alla Viabilita’ in particolare, di prendere in mano la situazione il più celermente possibile; trovando una soluzione che possa venire incontro alle esigenze di tutti, bambini in primis. Possiamo suggerire una “tregua parcheggio a pagamento” in Piazza Castello dalle 7:50 alle 8:45 e dalle 16 alle 16:40? Magari con un pass dedicato alle famiglie che portano i figli dai comuni limitrofi? Non crediamo sia complicato o implichi oneri per il Comune, ma sia una soluzione di buon senso ad un problema sentito".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori