AGGIORNAMENTI
Cerca
Usseglio
05 Dicembre 2022 - 18:13
Gandolfo all'azienda Menzio di Usseglio
Le telecamere di Italia 1 arrivano ad Usseglio per illuminarne le bellezze naturalistiche ma, soprattutto, le eccellenze gastonomiche. Il programma è Studio Aperto Mag, ed è condotto dal giornalista torinese Beppe Gandolfo. Chi si è connesso con Italia 1 domenica sera l'ha potuto vedere in azione mentre curiosava in Val di Viù alla ricerca delle tradizioni culinarie locali.
Gandolfo ha incontrato innanzi tutto Chiara Menzio, che gestisce l'alpeggio omonimo, una realtà economica che si è distinta nel corso degli anni come una tra le più importanti delle Valli di Lanzo. Le mucche dell'alpeggio "si nutrono di erbe speciali, ricche di fiori e di varie qualità. Questo dà alla toma un profumo e un sapore unici" ha spiegato Chiara a Studio Aperto.
Gandolfo con Menzio
L'imprenditrice ha poi raccontato tutto il processo di produzione del formaggio. Senza omettere dettagli importanti, come i tempi di stagionatura, che hanno permesso agli spettatori di tutta Italia di conoscere i segreti del prodotto locale che ha reso le Valli di Lanzo famose in tutto lo Stivale.
Seconda tappa del servizio, la fiera della toma, evento di grande successo che ha avuto luogo anche questa estate. Lì ha incontrato il sindaco di Usseglio, Pier Mario Grosso. "Dobbiamo promuovere i nostri prodotti, e dare una mano ai margari, che sono i temerari guardiani delle nostre montagne e tramandano il rito della transumanza in salita e in discesa" ha detto Grosso ai microfoni di Gandolfo.
Gandolfo con il sindaco di Usseglio, Pier Mario Grosso
Sempre in area fiera, con L’Azienda Agricola Benedetto Laura, si “è saliti” a oltre 2.300 metri di quota, per scoprire come erbe, microclima e stagionatura differenti possano donare alla Toma di Lanzo altri profumi e sapori. Aromi che si sposano alla grande anche con il miele, nuovo prodotto simbolo del paese, di recente entrato nell’"Autostrada delle Api”; un abbinamento decisamente approvato con le Tome del Margaro Carlo Alberto Solero.
Gandolfo allo stand dell'azienda agricola Benedetto Laura
Il giornalista ha poi concluso il servizio con alcuni piatti tipici preparati con la toma. Risotti, ravioli e chi più ne ha più ne metta. Una bella vetrina nazionale per una realtà come la Val di Viù e per un Comune come Usseglio. "Sono super soddisfatto e ringrazio Beppe Gandolfo e Sara Scaparone per il loro lavoro - commenta Grosso -. Essendo la fiera della toma una manifestazione nazionale, sono felice che le sia stato il giusto risalto".
È la seconda volta nel giro di due settimane in cui i microfoni Mediaset arrivano nelle Valli di Lanzo per documentarne la gastronomia. La scorsa settimana, infatti, in una puntata di Striscia La Notizia sono andati in onda gli studenti e le studentesse dell'Istituto alberghiero Albert di Lanzo, che hanno preparato i "pescoj", piatto tipico della tradizione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.