Cerca

Ciriè

Il consiglio si ferma per commemorare Don Mario, Azio Corghi e Nino Smeriglio

Il parlamentino ciriacese ha reso omaggio ai tre illustri concittadini mancati nell'ultimo mese

Nino Smeriglio

Nino Smeriglio (al centro)

E' stato un mese di addii di quelli che toccano un'intera comunità, quello appena trascorso.

Il primo ad andarsene, lo scorso 10 novembre, è stato il politico Nino Smeriglio che aveva 85 anni. Poi è stata la volta del musicista e compositore di fama mondiale, Azio Corghi, suo coscritto. Infine il 20 novembre è morto don Mario Sacco, 89 anni, l'amato parroco di frazione Devesi.

NINO SMERIGLIO

Smeriglio era un funzionario regionale che ha ricoperto a Ciriè ruoli da amministratore pubblico tra il 1978 e il 1985 al fianco di tre sindaci: Gianpaolo Brizio, Mario Sasso e Beppe Novero. Dal 1978 al 1983 è stato consigliere comunale. Dall'83 al '85 ha ricevuto le deleghe di assessore dal sindaco Novero.

NINO SMERIGLIO tra due signore del Punto Incontro Anziani quando era assessore

All'impegno politico, Smeriglio ha sempre affiancato quello civico. Negli anni Novanta è stato presidente dell'Istituto Ernesto Troglia e ad inizi Anni Ottata è stato tra i fondatori dell'Unitre a Ciriè.

Quattro anni fa Smeriglio ha dovuto affrontare il terribile dolore della perdita del figlio Antonio, magistrato, morto per un male che non gli ha lasciato scampo.

NINO SMERIGLIO aveva 85 anni

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori