Cerca

Made in Italy

Santanchè a Ivrea annuncia il nuovo portale Italia.it

Così Daniela Santanchè, ministra del turismo, ieri a Ivrea, per la 1/a Conferenza internazionale sul turismo industriale, organizzata da Federturismo e Confindustria Canavese.

Daniela Santanchè

Daniela Santanchè

"Il portale Italia.it è tornato al Ministero e puntiamo a farlo diventare un punto di riferimento per i turisti di tutto il mondo".

Così Daniela Santanchè, ministra del turismo, ieri a Ivrea, per la 1/a Conferenza internazionale sul turismo industriale, organizzata da Federturismo e Confindustria Canavese.

"Lanceremo da marzo nuovo sito e app che serviranno ai visitatori di tutto il mondo per potersi orientare tra le varie offerte turistiche - ha spiegato - sarà un portale da milioni di pagine viste perchè oggi il turismo viaggia anche e soprattutto attraverso il digitale e un Paese come il nostro deve essere in grado di fornire servizi all'avanguardia".

"Fin qui i governi che si sono succeduti - ha aggiunto - si sono riempiti la bocca col turismo ma nessuno ci ha mai creduto davvero. Con il Pnrr sono stati indirizzati al comparto turistico 2,4 miliardi di euro, meno del 2% del totale. Per fortuna il nuovo Governo, grazie alla volontà della premier Giorgia Meloni, ha deciso di invertire la rotta. Stiamo lavorando con il ministro Fitto per portare sul turismo tutta una serie di fondi europei perché se vogliamo sostenere il settore e farlo diventare trainante del Pil, dobbiamo avere le risorse. Diversamente faremmo solo chiacchiere".

La ministra ha ricordato la ripartenza nel 2022 del turismo dopo i due anni del Covid: "Ma nello scorso biennio - ha rimarcato - è stato il settore più colpito. Oggi le imprese, quelle ancora in piedi, si stanno pagando quello che nei due anni precedenti hanno investito per sopravvivere. Noi abbiamo il dovere di sostenerle".  

Il ponte dell'8 dicembre conferma che il turismo è trainante

"I dati emersi dall'indagine condotta da Federalberghi sul ponte dell'Immacolata mettono in luce, ancora una volta, quanto il turismo sia trainante per l'economia italiana e sottolineano un importante driver nelle scelte degli italiani: la maggioranza, infatti, sceglie proprio il Belpaese per trascorrere le proprie vacanze".

E' il commento della ministra del turismo Daniela Santanchè sulle previsioni pr l'8 dicembre di Federalberghi.

"Optare per il turismo interno, quello di prossimità, - ha detto la ministra - significa non solo (ri)scoprire l'Italia più autentica, più vera, fatta di tanti luoghi meravigliosi che stanno proprio qui, dietro l'angolo, e che troppo spesso sono stati trascurati in favore di mete in apparenza più vistose e attraenti; significa anche, e soprattutto, alimentare le tante realtà, piccole e grandi, che contribuiscono sensibilmente allo sviluppo dell'intera industria nazionale del turismo. Significa creare lavoro e occupazione, generare valore per l'Italia, per la nostra economia, e sostenere quella che dobbiamo e vogliamo impegnarci a rendere la prima azienda della nostra nazione: il turismo". 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori