AGGIORNAMENTI
Cerca
Nole
02 Dicembre 2022 - 11:25
L'incontro organizzato a Nole
La questione è di un'attualità pazzesca. Così, su risposta ad una richiesta dell’Istituto Comprensivo di Nole, il Comando di Polizia Locale ha organizzato martedì 29 novembre una serie di incontri con le classi terze medie per spiegare ai ragazzi le conseguenze, sociali e giuridiche, derivanti dall’uso di droghe.
In collaborazione con il Corpo di Polizia Municipale di Ivrea, che ha messo a disposizione un esperto della materia riconosciuto su tutto il territorio, il Vicecommissario Danilo Lano, ai ragazzi è stato spiegato intanto che cosa sono le sostanze stupefacenti, le loro caratteristiche e distinzioni, nonché gli effetti sull’organismo.
Molti alunni hanno partecipato agli incontri
Inoltre, sono state illustrate le conseguenze che derivano dall’utilizzo o dalla semplice detenzione di queste sostanze, nonché le conseguenze che ne potrebbero derivare, come la sospensione della patente o il divieto di conseguirla per un determinato periodo, il fermo amministrativo del mezzo di trasporto, l’obbligo di seguire un piano terapeutico socio riabilitativo ed altro ancora.
I ragazzi si sono dimostrati attenti e coinvolti dall’argomento, e hanno interagito con la Polizia Locale presente in aula, facendo diverse domande sull’argomento: è il segno che la questione, per le nuove generazioni, è sempre più interessante.
Non è mancata la spiegazione della parte penale della questione
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.