Cerca

Valli di Lanzo

Dopo dieci anni di abbandono riprendono i lavori per la galleria sopra lo Stura

L'investimento sarà di 3 milioni e mezzo di euro

Un'immagine del sopralluogo

Un'immagine del sopralluogo

Soluzione in arrivo per il lunghissimo cantiere aperto da dieci anni sulla SP1 A Pessinetto, in località Ca’ di Spagna.
Nei giorni scorsi il vicesindaco di Città metropolitana Jacopo Suppo ha fatto un sopralluogo con il sindaco di Pessinetto Gianluca Togliatti presidente dell'Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e con il sindaco di Ala di Stura Mauro Garbano insieme anche ai tecnici del Comune e della viabilità di Città metropolitana.

Lo stato attuale del cantiere

I lavori per la realizzazione della galleria sopra il torrente Stura che servirà a migliorare la circolazione stradale verso le Valli di Lanzo sono finalmente ripresi. Lunghi problemi con la ditta appaltatrice avevano stoppato il cantiere dell'intervento progettato dopo l’alluvione degli anni duemila, che aveva creato forte instabilità al versante della montagna, caduta di massi e rischio per la circolazione stradale. 

Il gruppo durante il sopralluogo

“La Città metropolitana di Torino ha adattato il progetto e riappaltato l'opera – spiega il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppol’investimento è di 3 milioni e mezzo di euro ma ci tengo a sottolineare il grande impegno di tutti per non perdere il finanziamento ministeriale che va a favore dei Comuni del territorio. Il presidente dell’Unione montana Togliatti ha il grande merito di ragionare con una prospettiva non comunale, ma territoriale e i risultati arrivano”.

Durante il sopralluogo sulla SP1, i sindaci dell’Unione montana hanno mostrato a Suppo la necessità di intervenire anche per ampliare la strada dove transitano i grandi mezzi diretti allo stabilimento di acqua minerale al Pian della Mussa.
“Una priorità alla quale daremo risposta” ha commentato il vicesindaco metropolitano Suppo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori