AGGIORNAMENTI
Cerca
Curiosità
22 Novembre 2022 - 20:09
Il post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di San Mauro. Nella parte cerchiata in rosso degli appunti...
Che l'approssimazione fosse di casa, in quel di San Mauro, era cosa già nota. Qualche ora fa è arrivata l'ennesima dimostrazione.
Sulla pagina Facebook, ufficiale, del Comune di San Mauro è infatti comparso un post sulla tassa rifiuti. Un post che, però, evidentemente, era solo una bozza visto che al suo interno compaiono degli appunti.
Alla fine del post compare questo pezzo: "Erta mi segnala che vanno aggiornati i numeri (sulla news già fatto)".
Il riferimento è alla dirigente finanziaria del Comune, Sabrina Erta, che ha dovuto dare la sua bollitura al post, ai numeri, prima dell'approvazione. La domanda, però, a questo punto è: ma i numeri sulla Tari, poi, sono stati davvero aggiornati? Oppure c'è ancora bisogno dell'intervento della dottoressa Erta?
Ma poi: il social media manager dell'amministrazione (spesso si tratta del consigliere del Pd, Matteo Fogli), almeno una breve rilettura l'ha fatta prima di pubblicare un post sulla pagina ufficiale del Comune? Nessuno si è accorto che nel post ci sono ancora degli appunti? No, evidentemente nessuno ha letto un bel niente.
Per carità, nulla di grave, ma l'ennesimo segnale che delinea una "sindrome da Facebook" che attanaglia un po' tutte le amministrazioni locali. Tantissima voglia di comunicare e spesso tanta superficialità... Se non ci riuscite con il Comune, almeno Facebook datelo a uno bravo!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.