Cerca

Attualità

150 euro a famiglia contro il caro bollette

Un aiuto per le finanze dei cittadini in grave difficoltà

150 euro a famiglia contro il caro bollette

Bollette altissime bruciate in piazza durante le proteste, in tutta Italia, degli ultimi mesi

Con una apposita delibera della Giunta Comunale del Sindaco Giuseppe Marsaglia l’amministrazione di Caselle ha deciso di aiutare le famiglie a “combattere” il caro bollette.

Si tratta di contributi economici per spese sostenute per il pagamento di utenze relative ad energia elettrica e gas nel periodo 01.06.2022 – 30.11.2022.

Potranno fare richiesta i cittadini residenti a Caselle in possesso di ISEE 2022 fino a 15 mila euro.

Le domande dovranno essere trasmesse dal 15 Novembre 2022 al 30 Novembre 2022 esclusivamente a mezzo telematico all’indirizzo: lucegas@comune.caselle-torinese.to.it

I contributi verranno erogati, accertati i requisiti, in ordine di arrivo fino ad esaurimento fondi; il contributo previsto è di massimo 150 euro a nucleo famigliare.

Per informazioni contattare il numero 011 99 64 182 dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedì al venerdì.

Sul sito del Comune è presente il bando completo e il modello di domanda da trasmettere unitamente alla documentazione indicata.

Il Sindaco di Caselle Giuseppe Marsaglia

Una aiuto che punta ad alleviare la situazione di difficoltà delle famiglie.

Stretti tra il caro energia, l’inflazione e le incertezze per i prossimi mesi i piemontesi taglieranno la spesa per consumi per 400 milioni di euro nell’ultima parte del 2022.

Lo stima Confesercenti, sulla base di un sondaggio condotto con Swg su un campione di consumatori tra i 18 ed i 65 anni.

Il sondaggio rivela che il 68% dei consumatori prevede di ridurre gli acquisti da qui a fine anno: e se il 39%, per ora, si concentra sulle spese ‘superflue’, il 29% ha messo in conto tagli su tutte le voci. Solo il 19% ritiene di poter lasciare invariato il budget; appena il 5% lo incrementerà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori