AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
16 Novembre 2022 - 23:50
Un bicchierino di grappa per tutti gli spettatori per far fronte alla riduzione delle temperature a causa del caro bollette che impone di limitare l'accensione degli impianti di riscaldamento.
È quanto ha deciso di offrire mercoledì sera la direzione del Teatro Baretti di Torino al suo pubblico in occasione della prima dello spettacolo 'Arte', di Yasmina Reza, con Mauro Bernardi, Elio D'Alessandro e Alessandro Cassutti, con la regia di Alba Maria Proto.
"Non abbiamo idea se continueremo con questa iniziativa - ha detto Rosa Mogliasso, portavoce del Teatro - si tratta di qualcosa di reale, la grappa scalda, ma soprattutto di una provocazione per lanciare un messaggio: andare a teatro merita sempre, anche se fa un po' più freddo. Condividere l'arte del teatro con gli attori dal vivo è una magia intramontabile".
'Arte', in scena al Baretti fino al 18 novembre, è il testo tradotto in trenta lingue che ha portato alla fama internazionale la drammaturga franco-iraniana Yasmina Reza e che le è valso il prestigioso premio Molière.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.