Cerca

Edilizia in crisi

Cambiano le regole per il Super-Bonus, precipitano i fatturati delle imprese edili

L'allarme lanciato dall'associazione di categoria

super-bonus

Il futuro è tutt'altro che roseo per il settore

"Torna l'incertezza tra le imprese edili: il cambio delle regole sul superbonus, l'impossibilità di cedere i crediti, il caro materiali e la mancanza di personale restano gravi problematiche che hanno bisogno di soluzioni imminenti. È a rischio il Pnrr, tema che affronteremo il prossimo 18 novembre in un seminario di approfondimento per fornire alla Pubblica Amministrazione chiarimenti al riguardo".

Così Paola Malabaila, presidente dell'Ance Piemonte e Valle d'Aosta, commenta i dati dell'Indagine congiunturale per il secondo semestre 2022 curata dal Centro Studi dell'associazione.

Le previsioni pur restando positive peggiorano: diminuisce la percentuale di imprese che prevedono di aumentare il fatturato , cala dal 28% al 13% la quota di aziende che hanno intenzione di assumere, calano le intenzioni di investimento a fronte di un incremento delle difficoltà di reperimento di personale qualificato e generico, segnalate dal 65%. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori