AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
07 Novembre 2022 - 09:49
Si trovava nell’atrio della stazione ferroviaria in compagnia dello zio quando, un cittadino extracomunitario, lo ha avvicinato e minacciato: “Dammi 200 euro”. Ma al rifiuto è accaduto il parapiglia.
Un 33 enne di Chieri, invalido al 100%, è stato rapinato del cellulare. E’ accaduto il pomeriggio di Halloween, in piazza Pagliero, di fronte alla stazione ferroviaria a Settimo Torinese. Il rapinatore, Mari Coulibaly, un 30 enne originario del Mali senza fissa dimora, è stato poi arrestato da una pattuglia dei carabinieri di Settimo. I militari lo hanno rintracciato poco distante, mentre cercava di dileguarsi.
In un primo momento il migrante ha avvicinato il 33 enne pretendendo 200 euro. Al suo rifiuto si è avventato contro lo zio facendolo cadere a terra e poi si è impossessato del cellulare del nipote, un Samsung di ultima generazione. Poi è fuggito via.
Per fortuna a chiamare il 112 sono state alcune persone e i clienti del bar che si affaccia proprio su piazza Pagliero e che hanno osservato la scena senza riuscire a bloccare il rapinatore.
La sindaca Elena Piastra nell’esprimere vicinanza alla vittima ha voluto ringraziare le forze dell’ordine: «Aver assicurato l’arresto del responsabile non è casuale, ma frutto di lavoro e impegno comune: nell’ultimo mese la polizia municipale e i carabinieri hanno assicurato alla giustizia i responsabili di reati in almeno tre episodi, anche in flagranza di reato. L’azione di presidio, insieme agli investimenti in video sorveglianza, sta portando a buoni risultati».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.