AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Settembre 2022 - 16:01
Piccione
È caccia al piccione vicino all’abitato nel Comune di Villanova Monferrato (AL) e via social s’invita la popolazione a non “allarmarsi per gli spari”. È previsto che stamattina si spari a ogni piccione alla vista e, per verificare la legittimità e congruità della decisione, l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) procederà con un accesso agli atti per valutare di procedere nelle opportune sedi legali.
«Sparare nei pressi di un centro urbano è vietato dalla legge n. 157/1992 e, nonostante il Comune affermi di volere il tiro al piccione “nella campagna presso via Vignazze e via Molino Costa”, mappa alla mano si nota che si tratta di una zona adiacente all’area abitata di Villanova», nota Alessandro Piacenza, responsabile Fauna selvatica dell’Oipa.
L’Oipa ricorda che: è vietato esercitare la caccia a una distanza di 100 metri da case, fabbriche, edifici adibiti a posto di lavoro; è vietato sparare in direzione degli stessi da distanza inferiore di 150 metri; è vietato esercitare la caccia a una distanza di 50 metri dalle strade (comprese quelle comunali non asfaltate) e dalle ferrovie; è vietato sparare in direzione di esse da distanza inferiore a 150 metri.
Da sottolineare che la Corte di Cassazione ha stabilito che il piccione nei centri abitati va assimilato agli animali selvatici, godendo quindi della tutela legale prevista dalla legge nazionale per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio.
Ecco il post del Comune pubblicato ieri pomeriggio: “ATTENZIONE domani mattina 30 settembre nella campagna presso via Vignazze e via Molino Costa per motivi sanitari vi sarà abbattimento controllato di piccioni. Si invita la popolazione a non allarmarsi per gli spari”.Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.