AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Maggio 2021 - 16:00
l'assessore regionale alla sanità del Pirmonte Luigi Genesio Icardi
Su proposta dell’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, questa mattina la Giunta regionale ha provveduto alla nomina dei nuovi direttori generali della Sanità piemontese nelle sedi in scadenza il 31 maggio 2021.
Al di là delle posizioni confermate, oppure già recentemente rinnovate, si tratta di dieci nuovi direttori, tra cui due donne.
In particolare, all’Asl To4 andrà Stefano Scarpetta, 49 anni (attuale direttore amministrativo Asst Monza), all’Asl To5 Angelo Pescarmona, 64 anni (commissario Ausl Valle d’Aosta), all’Azienda ospedaliera San Luigi di Orbassano Francesco Arena, 64 anni (direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliera di Alessandria), all’Asl Cn1 Giuseppe Guerra, 60 anni (direttore sanitario dell’ospedale di Savigliano), all’Azienda ospedaliera di Cuneo Santa Croce – Carle Elide Azzan, 59 anni (direttore sanitario Asl Novara), all’Asl di Alessandria Luigi Vercellino, 51 anni (direttore generale Asl To4), all’Azienda ospedaliera di Alessandria Valter Alpe, 58 anni (direttore amministrativo Città della Salute di Torino), all’Asl di Novara Angelo Penna, 59 anni (direttore generale Asl Vercelli), all’Asl di Vercelli Eva Colombo, 53 anni (direttore amministrativo Asl Città di Torino) e all’Asl di Biella Mario Sanò, 51 anni (direttore Farmacia ospedaliera Asl Cn2).
Confermati invece i direttori generali Carlo Picco all’Asl Città di Torino, Giovanni La Valle alla Città della Salute di Torino, Franca Dall’Occo all’Asl To3, Maurizio Dall’Acqua all’Azienda ospedaliera Mauriziano di Torino, Massimo Veglio all’Asl Cn2, Flavio Boraso all’Asl di Asti, Gianfranco Zulian all’Azienda ospedaliera di Novara e Chiara Serpieri all’Asl Vco.
I nuovi incarichi avranno una durata di tre anni.
«La Sanità piemontese potrà contare su una nuova squadra di direttori di grande professionalità ed esperienza – commenta l’assessore Icardi -, si tratta di scelte che tengono conto di competenze specifiche il più possibile aderenti alle varie necessità territoriali e complessive. Guardiamo con fiducia al futuro, le sfide che ci attendono stimolano la crescita del nostro Sistema sanitario regionale, come peraltro è avvenuto durante la pandemia. Sulla scorta dell’esperienza di questi anni, andranno scritte nuove pagine di Salute, negli ospedali e sul territorio. Ringrazio i direttori uscenti per il servizio svolto alla Sanità regionale e auguro buon lavoro ai nuovi direttori che hanno accettato questi prestigiosi e impegnativi incarichi, il Piemonte e la Sanità hanno saputo e sapranno fare sistema per operare al meglio delle possibilità».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.