AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Febbraio 2014 - 16:10
Buongiorno, In riferimento all'articolo apparso su 12alle12.it l'8 febbraio,https://www.giornalelavoce.it/contrabbando-cani-dalla-romania-carcere-7-persone/ , Kijiji.it tiene a precisare la sua posizione sul tema protezione protezione degli animali.Di seguito una nota informativa dove viene illustrato l'impegno quotidiano messo in campo da Kijiji.it . Ci farebbe molto piacere se ci fosse la possibilità di segnalarla.Cordiali salutiFilippo FerrariUfficio stampa Kijiji.itKijiji.it sostiene i diritti degli animali Milano, 10 febbraio 2014 – In riferimento alla vicenda riguardante il traffico di cuccioli provenienti dalla Romania e Ungheria apparso nelle ultime media, Kijiji.it, il sito di annunci gratuiti locali del Gruppo eBay, ribadisce di avere una policy consolidata in difesa dei diritti degli animali e di collaborare attivamente con le istituzioni preposte. Kijiji.it è, infatti, vicino agli animali impegnandosi in modo attivo e concreto per la loro tutela: sostiene da anni le campagne informative dell’Enpa, Ente Nazionale per la protezione degli animali, contro l’abbandono degli animali e il randagismo, schierandosi in prima linea per combattere questi fenomeni e proponendosi, grazie ai suoi oltre 50.000 annunci dedicati, come uno strumento valido e concreto per favorire l’adozione di cani e gatti purtroppo abbandonati. Inoltre, a testimonianza della profonda sensibilità di Kijiji.it verso il tema degli animali e della volontà di offrire ai suoi utenti un servizio che sia in primo luogo sicuro e rispettoso delle norme in vigore, Kijiji.it nel mese di giugno 2013, insieme al Corpo Forestale dello Stato, ha siglato il primo Codice di Autoregolamentazione europeo nella lotta al traffico illegale di specie protette online. Un’iniziativa importante che si inserisce nella più ampia strategia volta ad assicurare agli utenti la massima sicurezza in tutte le categorie presenti sul sito, andandosi ad aggiungere alla continua e quotidiana attenzione al tema del commercio degli animali, comunicando eventuali abusi alle autorità competenti. Non essendo necessaria la registrazione e non potendo materialmente leggere tutti gli annunci prima della pubblicazione, il customer support di Kijiji.it si attiva sempre in caso di segnalazione degli utenti, provvedendo all’eliminazione delle inserzioni qualora vi siamo i presupposti per una violazione della legge o del regolamento del sito. Se si è verificata una truffa, Kijiji.it collabora con le forze dell’ordine fornendo tutte le informazioni tecniche in possesso affinché i responsabili siano identificati e vengano presi i provvedimenti del caso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.