AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Novembre 2020 - 15:37
Le nuove valutazioni fatte in data odierna da Arpa Piemonte non solo hanno confermato il livello arancione nell'area urbana di Torino, quindi Beinasco, Borgaro Torinese, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Venaria, Caselle Torinese, Chivasso, Leinì, Mappano, Pianezza, Volpiano più Chieri, ma anche, a partire da domani, per i comuni dell’area Torino Sud (Cambiano, Carmagnola, La Loggia, Rivalta di Torino, Santena, Trofarello, Vinovo).
I restanti comuni della regione interessati dal protocollo antismog, grazie anche alle favorevoli condizioni meteo, sono di livello verde: passano infatti dal livello arancione a quello verde, quindi revoca delle limitazioni previste dal protocollo antismog, tra cui il blocco dei veicoli euro 4 e 5 diesel, Alessandria, Casale Monferrato, Novi Ligure, Tortona, Asti, Novara, Trecate, Vercelli Alba e Bra. Le nuove limitazioni sono in vigore da domani e fino lunedì compreso.
Lunedì poi ci sarà una nuova valutazione da parte di Arpa Piemonte, con il relativo bollettino aggiornato con validità a partire da martedì. “Le previsioni meteorologiche per domani e sabato – fanno sapere da Arpa Piemonte - fanno ipotizzare un ritorno generalizzato del PM10 sotto il valore limite, ma è necessario attendere i valori misurati dalle centraline per le valutazioni che saranno pubblicate lunedì”. E di fronte alla nuova valutazione, l’assessore regionale all’Ambiente, Matteo Marnati rimarca: “Siamo ancora in attesa di una eventuale intesa da parte del Governo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.