Insulti, schiaffi e punizioni 'esemplari' nei confronti dei loro piccolissimi alunni. Due maestre di una scuola d'infanzia alle porte di Roma sono state arrestate dai carabinieri e si trovano ora ai domiciliari. Mentre ad Alessandria altre due insegnanti sono indagate per umiliazioni nei confronti di un bambino autistico di 8 anni. Vittime dei maltrattamenti avvenuti in una scuola di Formello, a nord della Capitale, alcuni bimbi di appena 3-4 anni. Le indagini 'lampo' dei carabinieri della stazione di Formello, coordinati dalla Procura di Tivoli, sono scattate in seguito alle segnalazioni di alcuni genitori molto preoccupati per i loro figli. Alcuni bambini avevano paura di andare a scuola e qualcuno a casa si comportava in modo strano: con atteggiamenti violenti ed espressioni aggressive, replicando quello che vedeva in classe. Le indagini sono state svolte in tempi rapidissimi per porre immediatamente fine ai maltrattamenti. Nelle scorse settimane sono state installate telecamere in classe che per alcuni giorni avrebbero filmato episodi di umiliazioni e maltrattamenti subiti dai bambini. Le intercettazioni audio-video, autorizzate dal gip, avrebbero documentato metodi violenti e 'punizioni esemplari' da parte delle due maestre nei confronti dei piccoli alunni. Così i carabinieri della Compagnia Roma Cassia hanno eseguito ieri un'ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal gip di Tivoli Aldo Morgni su richiesta della locale Procura, nei confronti delle due educatrici con parecchi anni di insegnamento alle spalle. Le insegnanti, come ricostruito dal Gip, sono "gravemente indiziate di una serie di violenze, fisiche e psicologiche: schiaffi, urla e offese verbali, all'interno delle aule scolastiche, che avrebbero condizionato la vita dei bambini loro affidati". "Si è deciso di non diffondere le immagini delle violenze, pur oscurando i volti, per rispettare la dignità delle giovani vittime" ha sottolineato il procuratore di Tivoli Francesco Menditto. E un'altra storia di umiliazioni a scuola arriva da Alessandria dove la Procura ha chiuso le indagini nei confronti di una educatrice e di una insegnante di sostegno di una scuola elementare cittadina. Maltrattamenti e abuso di mezzi di correzione sono i reati ipotizzati. Vittima delle umiliazioni un bambino autistico di 8 anni. A far scattare l'indagine la denuncia della madre, dopo la decisione di cambiare scuola al figlio. I fatti risalirebbero allo scorso anno scolastico. L'educatrice è stata sospesa dall'attività.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.