AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Dicembre 2019 - 01:57
treno
Decine di passeggeri partiti ieri mattina da Lecce e diretti a Milano, hanno dovuto trascorrere il Natale a bordo del Frecciargento 8824 a causa di un guasto che ha fatto fermare il treno, sul quale era andata anche via la luce, nelle campagne a poche centinaia di metri dalla stazione di Fidenza, alle 18.23. Qui i passeggeri hanno dovuto aspettare circa quattro ore prima che un altro treno li caricasse per portarli a Fidenza. Da qui un Frecciarossa li ha trasportati a Milano dove sono giunti all'1 di notte mentre l'arrivo era previsto poco prima delle 19. La notizia è riportata da Repubblica e confermata all'ANSA da Trenitalia che spiega: "Si è trattato di un guasto tecnico imprevedibile. Il personale di bordo ha provato a risolvere il problema ma non era possibile". Repubblica riporta le voci di alcuni passeggeri che spiegano di aver dovuto "fare pranzo e cena di Natale nel treno, trascorrendo ore al buio totale: siamo stati noi stessi a fare luce utilizzando le piccole torce che qualcuno aveva in valigia". A "un certo punto - proseguono - hanno deciso di spostarci nelle prime due carrozze dove almeno c'erano le luci di emergenza". In un video pubblicato dal quotidiano si vede un macchinista che parla ai viaggiatori: "Questo è un treno nuovo, ancora da cablare", dice. Trenitalia sottolinea che "nelle ore di attesa le persone a bordo non potevano scendere per motivi di sicurezza, ma abbiamo garantito loro tutta l'assistenza possibile, con acqua e generi alimentari. Inoltre gli sarà rimborsato totalmente il biglietto". Una volta arrivati a Milano, aggiunge Trenitalia, "sono stati accolti nella sala Frecce, e a nostre spese è stato consentito a chi doveva di proseguire il viaggio in taxi oppure di passare la notte in albergo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.