Viabilità Italia è riunita per monitorare il flusso veicolare e per garantire tempestive gestioni di eventuali situazioni di grave criticità del traffico. Oggi, come da previsione, - informa un comunicato della Polizia di Stato - il traffico è sostenuto su alcune delle principali arterie autostradali ma più contenuto rispetto alla giornata di ieri, 24 agosto, in cui si è registrato un traffico molto intenso per il rientro verso i grandi centri urbani. Dalle ore 07.00 è attivo il divieto di circolazione dei veicoli commerciali di massa superiore a 7,5 tonnellate che terminerà alle ore 22.00. Saranno in circolazione solo i veicoli commerciali debitamente autorizzati e quelli che fruiscono di particolari deroghe circa l'inizio o il termine del divieto. Si segnala, inoltre, la possibilità di rallentamenti alle stazioni autostradali a causa di uno sciopero nazionale del personale di esazione, che sta interessando il fine settimana a partire da oggi domenica 25 agosto - dalle ore 10 alle ore 14 - e dalle ore 18 alle ore 24, per proseguire lunedì 26 agosto dalle ore 00 e alle ore 02. Non si sono registrate particolari criticità per lo sciopero anche grazie ai servizi di presidio e di assistenza posti in essere dalle concessionarie che li manterranno in serata per l'intera durata dello sciopero. Il personale in presidio presso le stazioni interessate dallo sciopero opererà per prevenire accodamenti o disagi. Saranno inoltre intensificati i servizi di vigilanza stradale in prossimità dei caselli autostradali interessati dallo sciopero del personale. Per quanto riguarda la situazione della rete autostradale, si segnalano sulla A1 in direzione nord code a tratti tra Parma e Fidenza e tra Orvieto e Valdichiana causa traffico intenso; sulla A2 in direzione nord rallentamenti tra Lagonegro nord e Polla e tra Eboli e Salerno causa traffico intenso; sulla A14 in direzione nord code a tratti tra Cesena e Bivio A13 e tra Vasto sud e Lanciano causa traffico intenso; sulla A22 in direzione sud rallentamenti tra Bolzano sud e Affi causa traffico intenso; sulla A22 in direzione nord 4 Km di coda tra Bressanone e Vipiteno causa traffico intenso e incolonnamenti alla Barriera del Brennero; sulla A30 in direzione nord code a tratti tra Nola e allacciamento A1 per traffico congestionato. Si segnalano inoltre i seguenti tempi medi di percorrenza: Sulle strade non statali, il traffico è regolare su tutta la rete con previsione di intensificazione nel pomeriggio. Per quanto concerne, infine il meteo, il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato che oggi 25 ci saranno condizioni di instabilità a carattere sparso su tutto il territorio nazionale, in particolare sulle zone interne e montuose e durante le ore centrali della giornata, eccezion fatta sulla Sicilia, dove i fenomeni potranno risultare occasionali e a ridosso dei rilievi. Temperature senza variazioni di rilievo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.