Cerca

ROMA. Nel weekend temporali spezza-afa, poi caldo senza eccessi

ROMA. Nel weekend temporali spezza-afa, poi caldo senza eccessi

Maltempo

Break temporalesco per l'afa che attanaglia l'Italia. Nel weekend sono infatti previste forti piogge e sono possibili nubifragi, grandinate e improvvise raffiche di vento, che faranno scendere le temperature anche di 10 gradi al Centronord. E se lunedì si avranno strascichi di maltempo, da martedì prevarrà ovunque il sole e le temperature si porteranno nella media, il caldo sarà quindi senza eccessi. Le previsioni sono di Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo.com. "E' ormai confermato - spiega - un importante cambiamento del tempo per il fine settimana. L'anticiclone africano verrà letteralmente spezzato in due dall'arrivo 'a gamba tesa' di una perturbazione atlantica. Gran parte dell'Europa centrale e dell'Italia rimarranno così 'scoperti' per almeno due giorni a correnti più fresche e instabili nord atlantiche, con quindi vero e proprio stop al grande caldo". Le temperature scenderanno anche di 8-10 gradi entro sabato sera al Nord, domenica anche al Centro e, sia pure in misura minore, al Sud tra domenica e lunedì. "Questa perturbazione - avverte Ferrara - causerà uno sconquasso meteorologico sull'Italia. Lo scontro tra l'aria fresca atlantica con quella molto calda e umida accumulata in questi giorni innescherà inevitabilmente temporali violenti a livello locale. Più in dettaglio - aggiunge il meteorologo di 3bmeteo.com - sabato si verificheranno primi rovesci e temporali sparsi su Alpi e Prealpi, in successiva estensione a Liguria e Valpadana. Proprio tra la sera e la notte si attendono i fenomeni più intensi". Temporali anche su Appennino centro-settentrionale e alta Toscana, dove nella notte c'è il rischio di nubifragi. Domenica è prevista una mattinata di maltempo al Nord con piogge e temporali diffusi. Seguirà un pomeriggio ancora molto instabile con piogge e rovesci sparsi, più diffusi sul Nordest, ma con tendenza all'attenuazione. Per la prossima settimana si prevede un caldo sopportabile. "Lunedì avremo residui rovesci o temporali al Nord-Est, nelle regioni adriatiche e al meridione - aggiunge Ferrara -. Altrove il tempo sarà in miglioramento, con prevalenza di sole e temperature nella norma. L'alta pressione è prevista quasi su tutta l'Italia per tutta la settimana, anche se da giovedì sono possibili brevi temporali di calore su Alpi, Appennini e Triveneto". Intanto, con l'ingresso di Milano, salgono domani a 14 (oggi sono 13) le città contrassegnate con il bollino rosso del ministero della Salute che indica il massimo livello di rischio caldo. A co
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori