Cerca

Bersani: probabile aneurisma intracranico

Bersani: probabile aneurisma intracranico

bersani

La causa principale di una emorragia subaracnoidea e' nella maggior parte dei casi un'aneurisma intracranico, una dilatazione, fino alla rottura, di un vaso arterioso della testa. Il sangue cosi' si raccoglie negli spazi subaracnoidei, cioe' nella parte che avvolge il cervello fino al cranio. E' quanto spiega il Direttore di neurochirurgia del Policlinico di Roma Tor Vergata, il professor Bernardo Fraioli, a proposito del malore che ha colpito stamani l'ex segretario del Pd Pier Luigi Bersani, se verra' confermata l'ipotesi iniziale. Il cervello infatti e' avvolto da tre membrane, dall'esterno verso l' interno: la dura madre, l' aracnoide e la pia madre. ''Tutti possiamo avere malformazioni congenite settoriali di uno dei vasi arteriosi della base cranica - spiega il neurochirurgo - che si puo' rompere senza esserne a conoscenza, causando cosi' un emorragia subaracnoidea, e il sangue si raccoglie negli spazi subaracnoidei che avvolgono tutto il cervello e prevalentemente nelle cisterne della base. L' intervento in sala operatoria e' forse uno dei piu' delicati in chirurgia''. Il neurochirurgo ovviamente non si spinge piu' in la' nel commentare il malore che ha colpito Bersani, non essendo a conoscenza di quanto stanno accertando i suoi colleghi di Parma, ma spiega, parlando in generale, che nei casi di aneurismo intracranico, la causa piu' frequente di un'emorraggia suracnoidea, si puo' anche optare per la terapia endovascolare, che ha il vantaggio di essere un intervento extracranico e dunque meno invasivo e caratterizzato da meno complicanze post operatorie: ''l'obiettivo del trattamento è quello di sigillare in modo sicuro l'aneurisma per impedire la rottura e sanguinamento o prevenire risanguinamento''.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori