Cerca

TORINO. Ponte Morandi, Cottarelli: "Il sistema delle concessioni può funzionare"

TORINO. Ponte Morandi, Cottarelli: "Il sistema delle concessioni può funzionare"
"Il sistema delle concessioni non è sbagliato e può funzionare bene, come avviene all'estero. Ma stupisce che coloro i quali più spingono per la nazionalizzazione, parlo del Movimento 5 Stelle, siano gli stessi che fino a poco tempo fa urlavano contro le diecimila partecipate degli enti locali, indicate come centri di corruzione. Ci vorrebbe un minimo di coerenza". Così Carlo Cottarelli dal palco della Festa dell'Unità di Torino. "Il fatto che una concessione sia andata male - ha sottolineato Cottarelli in riferimento al crollo del ponte Morandi a Genova - non significa che il sistema sia sbagliato. In una concessione ci sono tre fasi: quella in cui si concede, poi ci sono la gestione e la supervisione. Si possono mettere le tre fasi tutte nelle stesse mani: lo Stato. Ma questo crea il problema di chi controlla. Forse ha più senso un sistema misto in cui concessione e supervisione toccano allo Stato e la gestione al privato. Funziona bene se c'è concorrenza al momento della concessione e se c'è la supervisione dello Stato dopo. E' un buon sistema che all'estero funziona benissimo".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori