Cerca

ROMA. Sicurezza: direttiva Viminale per manifestazioni ed eventi

ROMA. Sicurezza: direttiva Viminale per manifestazioni ed eventi
E' stata diramata questa mattina dal ministero dell'Interno la direttiva sulle misure di safety da adottare in occasione di pubbliche manifestazioni ed eventi di pubblico spettacolo. "Grande soddisfazione" è stata espressa dal Ministro Salvini per un intervento di "semplificazione tanto atteso dalle realtà associative di tutto il territorio nazionale", che riconosce centralità all'amministrazione comunale e al sindaco per garantire adeguati standard di sicurezza nell'organizzazione di eventi senza eccessi di burocrazia, spiega una nota del Viminale. "La direttiva - ha evidenziato il sottosegretario Nicola Molteni - costituisce una rivisitazione e ricompone in un quadro unitario le precedenti linee di indirizzo per consentire l'individuazione di più efficaci strategie operative assicurando l'incolumità e la sicurezza dei partecipanti e, nel contempo, il rispetto delle tradizioni storico-culturali e del patrimonio economico-sociale delle collettività locali che costituiscono una risorsa da valorizzare". "Le nuove indicazioni operative - ha sottolineato il sottosegretario Stefano Candiani - intendono assicurare un 'approccio flessibile' alla gestione del rischio, parametrando le misure cautelari rispetto alle 'vulnerabilità' legate a ciascun evento. L'obiettivo è quello di superare le criticità applicative delle precedenti direttive rendendo le prescrizioni maggiormente conformi alle peculiarità del territorio e delle manifestazioni programmate a livello locale".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori