C'è un'Italia che è solidale con i migranti dell'Aquarius, che è scesa in strada in tutto il Paese per manifestare con iniziative e sit in la propria vicinanza a chi sta vivendo la propria odissea in mare. Tra i tanti, l'appuntamento di Milano, dove oltre un migliaio di persone ha partecipato al presidio 'Apriamo i porti. Garantiamo il soccorso in mare'. Ma altri eventi sono stati organizzati da Pavia a Brindisi, da La spezia a Vicenza, da Como a Benevento. "Grazie a tutti per la solidarietà!", ha scritto Medici Senza Frontiere sul sito e sui propri social: "Esprimiamo i nostri più profondi ringraziamenti a tutti quelli che in queste ore difficili ci hanno espresso la loro solidarietà per le vicende legate alla preoccupante situazione della nave Aquarius e dei suoi 629 ospiti a bordo. E' per noi un incoraggiamento e un'importante manifestazione di vicinanza". "Negare lo sbarco a persone disperate soccorse in mare non può essere considerata una vittoria: è la risposta sbagliata - prosegue Msf - alla mancanza di responsabilità e condivisione degli oneri tra gli Stati membri dell'Unione Europea. Tutti i governi e le istituzioni europei devono entrare in azione e sostenere i paesi che sono in prima linea a gestire gli arrivi dal mare, come l'Italia, per garantire soluzioni condivise. Ringraziamo la società civile e le associazioni per aver organizzato in pochissime ore manifestazioni e presidi in tutta Italia a cui partecipiamo con i nostri volontari, con i soci e con lo staff locale". Al presidio di Milano ha preso parte, tra gli altri, anche il cantautore Roberto Vecchioni che ha sottolineato come "bisogna manifestare per forza. Ogni volta che succede una cosa che è contro i principi fondamentali dell'umanità bisogna farsi vedere". Con lui anche Gad Lerner e Gino Strada. A Firenze presidio davanti alla prefettura, mentre a Torino un migliaio di persone si è raccolta a piazza Castello con il presidente della Regione, Sergio Chiamparino. Vernice rossa, a Napoli, sulle bandiere della Lega e del Movimento 5 Stelle a simboleggiare il sangue dei migranti, azione dimostrativa messa in atto durante il presidio indetto dalla Rete antirazzista, dal movimento Migranti Napoli e da Potere al Popolo. E le iniziative continueranno: una mobilitazione è prevista domani a Livorno organizzata da Cgil, Arci e Anci al Porto mediceo di Livorno presso l'Andana degli anelli.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.