Cerca

POTENZA. Inchiesta sul petrolio: ammesso con riserva il fascicolo di Griffa

POTENZA. Inchiesta sul petrolio: ammesso con riserva il fascicolo di Griffa
Il Tribunale di Potenza - nel corso dell'udienza del processo sulle estrazioni in Basilicata che si è svolta oggi - ha ammesso con riserva il fascicolo riguardante il memoriale lasciato da Gianluca Griffa, ingegnere ed ex responsabile del centro oli di Viggiano (Potenza) dell'Eni, morto suicida ad agosto del 2013 in un bosco di Montà d'Alba (Cuneo). I pm Francesco Basentini e Laura Triassi hanno appreso la vicenda nel corso delle indagini sulle attività estrattive, ricevendo lo scorso novembre il fascicolo dalla Procura di Alba, in cui è contenuto un memoriale, decine di file word e atti in cui l'ingegnere avrebbe parlato delle perdite di greggio nel centro oli e di altre anomalie già nel 2012, cioè quattro anni prima dell'inchiesta lucana del 2016. Gli avvocati dell'Eni si sono opposti all'acquisizione del fascicolo, e in particolare degli atti che avrebbero potuto essere alterati o modificati (come i files word). Il giudice ha quindi disposto l'ammissione, riservandosi di decidere in seguito sugli atti presentati in udienza. Nel processo - che proseguirà il 20 giugno - sono imputate 47 persone e dieci società, tra cui l'Eni.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori