Cerca

ROMA.Progetto della Polizia con il Miur, premiati i lavori degli studenti

ROMA.Progetto della Polizia con il Miur, premiati i lavori degli studenti

Franco Gabrielli

Diffondere tra gli studenti la cultura della legalità: questo l'obiettivo del progetto della Polizia di Stato e del Miur "PretenDiamo Legalità, a scuola con il Commissario Mascherpa", con un concorso che ha coinvolto le scuole di 70 province e che ha premiato i migliori lavori: disegni, spot e cortometraggi. Testimonial dell'iniziativa è un personaggio di fantasia, il Commissario Mascherpa, eroe della graphic novel a episodi del mensile Polizia Moderna. A Roma, il capo della Polizia, Franco Gabrielli, ha premiato le scuole vincitrici, da Cuneo, Potenza, Civida del Friuli e Prato che si sono distinte per la creatività con cui hanno sviluppato il messaggio che la legalità è un principio da pretendere ma deve essere anche l'impegno di ciascuno. Durante la cerimonia, alla Sala Umberto, i ragazzi hanno potuto incontrare i campioni delle Fiamme Oro Valentina Vezzali, Roberto Cammarelle, Irma Testa e Alice Volpi, e assistito alle performance della comica Emanuela Aureli e dell'attore Giovanni Vassallo. "Una bellissima iniziativa: i ragazzi e gli insegnanti si sono mobilitati con entusiasmo e motivazione - ha sottolineato Gabrielli -. Il mondo della scuola è il luogo privilegiato per coltivare i temi e i valori della legalità e siamo rimasti impressionati dalla qualità degli elaborati. Vuol dire che in questo Paese, per fortuna, su temi importanti come la legalità e il rispetto delle regole ci sono ancora terreni molto ricettivi e fertili". "I ragazzi in questa occasione ci hanno dato un insegnamento: a volte cerchiamo di indicare loro una strada, ma molto spesso sono proprio i più giovani a dimostrarci delle cose importanti e a farci capire con i loro comportamenti che i nostri insegnamenti ed esempi sono stati ricevuti. È un momento importante, è un'avventura nella quale crediamo e immaginiamo ci possa essere un futuro. Questi ragazzi sono quindi il nostro futuro in tutti i sensi", ha concluso il capo della Polizia.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori