Cerca

MILANO. Truffe agli anziani: condanne fino 6 anni per la banda del 'finto nipote'

MILANO. Truffe agli anziani: condanne fino 6 anni per la banda del 'finto nipote'

Foto d'archivio

Tredici condanne a pene comprese tra un anno e 8 mesi e 6 anni di carcere. Si è concluso così in primo grado, con rito abbreviato, il processo milanese ad una banda di nomadi che avrebbe messo a segno una serie di truffe ai danni di anziani con la tecnica del 'finto nipote' in difficoltà, a cui le vittime erano disposte a far arrivare contanti, ma anche gioielli, intascati però dal gruppo. Gruppo che venne smantellato lo scorso ottobre, a seguito dell'inchiesta del pm Giancarla Serafini e del procuratore aggiunto Riccardo Targetti. La sentenza è stata emessa oggi dal gup Raffaella Mascarino col rito che prevede lo sconto di un terzo sulle pene. Dalle indagini, con al centro le accuse di associazione per delinquere e truffa, era emerso che una ultraottantenne di Torino, ad esempio, pur di aiutare il 'finto nipote', oltre a 800 euro in contanti aveva consegnato in una borsa collane d'oro, orecchini, bracciali, anelli, una parure in pietre di cristallo e monete d'argento. Un 82enne, invece, per dare una mano sempre a un 'falso nipote' per far fronte all'acquisto di un appartamento, aveva infilato in una busta 8 mila euro. Il sistema era sempre lo stesso. In Polonia era stato organizzato un call center i cui centralinisti, dopo aver individuato via internet dati, abitudini e indirizzi, contattavano le vittime via cellulare (usavano schede che dismettevano nel giro di poche ore) in genere residenti nel capoluogo lombardo. Al telefono simulavano la voce di un nipote o di un altro parente stretto finito nei guai e che aveva bisogno di un aiuto economico o per evitare di pagare una multa salata perché, dopo un incidente automobilistico, era stato trovato senza documenti o per evitare di andare in carcere, o per l'acquisto di un appartamento o di un'auto, o per poter fare una delicata operazione in banca. Le vittime venivano così convinte a consegnare soldi e tutto quel che avevano in casa.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori