Cerca

ROMA. Infiltrazioni mafiose: il Consiglio dei ministri scioglie 16 Comuni

Con gli scioglimenti di altri quattro comuni decisi ieri dal Consiglio dei ministri, per infiltrazioni della criminalità organizzata, si arriva a sedici scioglimenti deliberati dal Governo nei primi mesi del 2018 che fanno seguito ai 21 scioglimenti decisi dallo scorso anno. Il calcolo lo fa Avviso Pubblico, la rete di Enti locali e Regioni contro le mafie. Ieri il Consiglio dei ministri ha deciso lo scioglimento dei comuni di: Surbo (Lecce, già sciolto nel 1991); San Gregorio D'Ippona (Vibo Valentia, già sciolto nel 2007); Trecastagni (Catania); Briatico (Vibo Valentia, già sciolto nel 2003 e nel 2012). Negli ultimi 5 anni sono state 78 le Amministrazioni locali sciolte per infiltrazioni mafiose, di cui 37 nella sola Calabria.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori