AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Marzo 2018 - 10:52
Giovedì 15 marzo, alle ore 11.30, a Milano in viale Affori 21 nel Salone delle Feste della Biblioteca Affori a Villa Litta, nella cornice della Milano Digital Week, il consorzio Digicoop coglie l’occasione per presentare il suo principale strumento di lavoro -la piattaforma gestionale, editoriale e logistica Gutenberg 5.0- ormai indispensabile in un mercato che richiede innovazione tecnologica.
Digicoop (www.digicoop.it), consorzio di editori indipendenti, è un grande laboratorio cooperativo digitale composto da aree di lavoro interconnesse con una piattaforma e relativi servizi in costante aggiornamento. Non solo editoria ma anche programmi di educazione ai media in collaborazione con altre istanze socio economiche che lavorano nell’ambito della media literacy.
Il laboratorio cooperativo digitale è uno degli eventi più interessanti della manifestazione cittadina Milano Digital Week, tanto che ha attirato l’attenzione di Roberto Calari, presidente di CulTurMedia Legacoop Nazionale, e del prof. Alessandro Rizzi, presidente del Collegio Didattico del Dipartimento di Informatica Giovanni Degli Antoni dell’Università degli Studi di Milano, i quali saranno presenti nel corso dell’evento.
Verrà mostrato: come è possibile inviare sulla piattaforma da dispositivo mobile, servizi o contenuti in tempo reale, di modo che possano essere valutati dall’ufficio di redazione per l’immediata pubblicazione su web o sui social media; come gestire gli account dei membri della direzione, della redazione e dei collaboratori, per un efficiente flusso di lavoro e di catalogazione dei contenuti; come rendere dinamico un prodotto statico (pdf) con l’aggiunta di contenuti multimediali e la sua pubblicazione su web (desktop) o su App; come avvisare gli utenti della pubblicazione di una nuova edizione (utile per i mensili o gli speciali); gli sfogliatori per web o per App nei vari sistemi operativi; come gestire banche dati, ad esempio per la gestione degli abbonamenti, in abbinamento ad un sito di e-commerce integrato; verrà illustrato il funzionamento del sistema di videoconferenza.
Le testate del consorzio:
ABC, Il Corriere di Romagna, Il Saviglianese, La Sesia, La Vita Casalese, La Voce, La Voce di Mantova, L’informatore, Radici Future, Setteserequi, Sprint e Sport, Zai.net.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.